Censimento Mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
n/a2

Messaggioda n/a2 » dom nov 18, 2007 8:53 pm

Mi dice l'account risulta bloccato...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom nov 18, 2007 9:46 pm

-Una Mata mata Orinoco-form di 21 cm di carapace...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom nov 18, 2007 11:02 pm

benissimo!!!in questo modo abbiamo un elenco degli utenti che posseggono questa specie e quindi possiamo scambiarci consigli tra di noi...anche in privato:D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom nov 18, 2007 11:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da picasso

Si il clima ha un peso pero' nel dm degli animali pericolosi ci sono anche altri animali inseriti che non si adatterebbero mai al nostro clima...




Quali non si adatterebbero al nostro clima di quelli inseriti nel dm degli animali pericolosi?

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 19, 2007 12:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da picasso

Secondo me a breve verra inserita nel dm come animale pericoloso per l'uomo come è successo con la tartaruga alligatore e la tartaruga azzannatrice...



la Chelus fa tutta "scena", se cosideriamo poi la sua tecnica di caccia si capisce che non può fare grossi guai, tra l'altro queste tartarughe non hanno neanche mandibole troppo robuste.

n/a06

Messaggioda n/a06 » lun nov 19, 2007 12:13 am

Io ho 2 mata mata dell'orinoco.

Io sinceramente il dm lo rivedrei in quanto hanno messo serpenti che non sono per nulla pericolosi rispetto a quelli che si possono detenere,ad esempio il pitone di seba. Alcuni serpenti che rientrano tra gli animali pericolosi non si adattono ai nostri climi.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 12:16 am

Citazione:


la Chelus fa tutta "scena", se cosideriamo poi la sua tecnica di caccia si capisce che non può fare grossi guai, tra l'altro queste tartarughe non hanno neanche mandibole troppo robuste.



Io nella bocca di un animale di 40 cm non l'ho mai messa la mano per dire che non fa male..mai dire mai!:D;) E' chiaro che non stiamo parlando di azzannatrici e di tartarughe alligatore, ma comunque non fanno carezze!:D:D;)

@ Yoyo: Sinceramente un'azzannatrice e una tarta alligatore non sono più pericolose di un pitbull o di un rotwailer che hanno perso le staffe! Allora perchè questi cani sono vendibili senza nessun tipo di regolamentazione? e io ho sentito di bambini sbranati da questi cani, non di gente senza un braccio a causa di un'azzannatrice!
E' chiaro che animali come questi non possono finire nelle mani di tutti, altrimenti ci ritroveremmo un pò di gente senza testaxx(xx(;)
Purtroppo queste leggi le fanno "ad capocchiam":D:D:D;)

n/a06

Messaggioda n/a06 » lun nov 19, 2007 12:21 am

Io nemmeno metterei la mano in bocca ad un bestione del genere :):):)

Immagine

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 12:23 am

Comunque quando guardo questa foto, mi viene solo da dire.....che meraviglia!
sì.....è pure vero che questo lo dico ogni volta che vedo una tartaruga....devo rivedere qualcosa! devo fare una visita dallo psicologo!:D:D:D:D;););)
é bellissima questa foto...magari una femmina che sta uscendo per deporre, chi lo sa...;)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 19, 2007 12:55 am

neanche io ci metterei una mano, ma se devo essere sincero non lo farei neanche con una Trachemys di 20 cm, però la Chelus non è una tartaruga da poter considerare pericolosa.

Non vorrei sbagliare, non mi è nuova, ma quella della foto di yoyo mi sembra l’esemplare più grande che sia mai stato trovato...è una femmina e supera di poco i 50 cm di carapace.

n/a2

Messaggioda n/a2 » lun nov 19, 2007 8:38 am

In un altro forum italiano c'è una ragazaa che ha la nonna venezuelana e il padre nato e cresciuto sempre in venezuela e dice che la gente ha abbastanza paura di questi animali, perchè comunque son grossi e piuttosto aggressivi se disturbati, e il loro morso è potente. E aggiunge che il termine "mata mata" sta a significare "uccide uccide".
Mentre un altro ragazzo sempre in questo post dice di aver letto che i morsi della mata mata sono addirittura mutilanti...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun nov 19, 2007 10:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da picasso

In un altro forum italiano c'è una ragazaa che ha la nonna venezuelana e il padre nato e cresciuto sempre in venezuela e dice che la gente ha abbastanza paura di questi animali, perchè comunque son grossi e piuttosto aggressivi se disturbati, e il loro morso è potente. E aggiunge che il termine "mata mata" sta a significare "uccide uccide".
Mentre un altro ragazzo sempre in questo post dice di aver letto che i morsi della mata mata sono addirittura mutilanti...




Ti ho fatto un domanda sopra, sai rispondermi? quali specie, inserite nel dm per gli animali pericolosi non si adatta al clima italiano?

n/a2

Messaggioda n/a2 » lun nov 19, 2007 11:06 am

Ho visto che yoyo ti aveva gia risposto (serpenti) ;)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » lun nov 19, 2007 11:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

benissimo!!!in questo modo abbiamo un elenco degli utenti che posseggono questa specie e quindi possiamo scambiarci consigli tra di noi...anche in privato:D:D



Bhè ma in questo modo non si aiutano gli altri utenti del forum.
Ne quelli che allevano già Mata Mata, ne quelli che come me leggono
per cercare di capire se hanno le possibilità o meno di allevarle.

Del resto lo scopo del forum è proprio quello di aiutare i tartamanti
ad allevare al meglio le tartarughe, a rendersi conto di quali
problemi si possono incontrare e quindi sapersi regolare su quali
specie tentare (con un'alta percentuale di successo).

Morale, io sono contro i pvt ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun nov 19, 2007 12:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83





Bhè ma in questo modo non si aiutano gli altri utenti del forum.
Ne quelli che allevano già Mata Mata, ne quelli che come me leggono
per cercare di capire se hanno le possibilità o meno di allevarle.

Del resto lo scopo del forum è proprio quello di aiutare i tartamanti
ad allevare al meglio le tartarughe...

Morale, io sono contro i pvt ;)


Infatti, le info. sopratutto quelle riguardanti allevamento ecc e' giusto scambiarle pubblicamente sul forum.
I privati lasciamoli per altre cose, magari specifiche e che riguardano solo gli interessati.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti

cron