Letargo???????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 05, 2007 5:55 pm

allora il problema luce lo risolvi coprendo con una panno o con qualcosa di piu grande tipo un cesto, considera che quando sono in letargo non dovrebbe arrivare luce alle tarta ... per quanto riguarda il risveglio, dubito (considerando le temperature medie del periodo da te citato) che a febbraio potrai metterle fuori...questa operazione potresti farla da marzo in poi, ovviamente tenendo conto delle temperature dato che in questi ultimi anni la stagione è un po pazzerella:D!!!

se le svegli in anticipo (a febbraio) dovrai metterle dapprima in una vasca in casa con acqua fresca e poi andrai ad aumentare gradualmente la temperatura mediante l'uso di un termoriscaldatore!

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » lun nov 05, 2007 6:24 pm

Molte e grazie per la risposta, sempre gentilissimo, allora le sposto all'esterno, momentaneamente, e le copro con una cassetta rovesciata, per evitare che i gatti me le mangino.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 05, 2007 8:18 pm

scjusa tommy ma la temperatura per il letargo non deve essere compresa tra i 4 e i 7 gradi??
se qui di notte ho 6 gradi.....
le mie poi non mangiano dal 20 ottobre......per far si che digerissero tutto bene

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 05, 2007 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da paolog

Molte e grazie per la risposta, sempre gentilissimo, allora le sposto all'esterno, momentaneamente, e le copro con una cassetta rovesciata, per evitare che i gatti me le mangino.



occhio agli sbalzi di temperatura, se ora le hai in cantina io eviterei di rimettele fuori !!!

mettile nel punto piu fresco della stanza al buio!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 05, 2007 9:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

scjusa tommy ma la temperatura per il letargo non deve essere compresa tra i 4 e i 7 gradi??
se qui di notte ho 6 gradi.....
le mie poi non mangiano dal 20 ottobre......per far si che digerissero tutto bene



le temperature ottimali sono tra i 4 e gli 8 gradi circa...se nella tua cantina raggiungi massimo 8 gradi hai fatto benissimo a ritirarle...non c'è nessun problema!

però per esempio nel mio caso (o nel caso di roberta / Paolog), dove la temperatura in cantina è di 15/16 gradi non posso ritirarle ! preferisco lasciarle fuori dato che le temperature sono ancora molto instabili! oscillano dai 10 ai 5 gradi secondo il tempo! addirittura di giorno si raggiungono i 16/17 gradi...preferisco lasciarle li sin quando le temperature dell'aria di notte non raggiungerano i 2/3 gradi e di conseguenza si abbassera la temperatura in cantina come lo scorso anno che era sugli 8/9 gradi!

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » lun nov 05, 2007 9:25 pm

ciao a tutti... mi inserisco :) nella discussione.
anch'io sono alle prime armi e per la prima volta mi avventuro al letargo delle tre tarta. Come per Tommy (che ringrazio ancora per i precedenti consigli) non sono ancora riuscito a portale in cantina dai miei in quanto la temperatura si mantiene costante intorno ai 12 gradi... fuori poi e' un'altalena... l'acqua del laghetto di giorno non scende sotto i 13 gradi e ieri, complice la bella giornata8D8D8D che c'era da noi, ne ho trovate due sveglie e felici di crogiolarsi al sole.... il laghetto non e' molto profondo (30/40 cm) ma non mi rischio a ritirarle... aspetto ancora sperando che la temparatura scenda ancora
di mangiare non ne vogliono sapere.. quindi aspettiamo... ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 06, 2007 11:27 pm

mmmmmmmmmmmmmm.....
ho messo ora un termometro in cantina.....poi vi faro sapere la temperatura
ma se per caso in cantina ci sono piu di 8 gradi che faccio??
le rimeto fuori?? se le rimetto fuori posso farle restare nello stesso contenitore basso con poca acqua dove sono ora???
purtroppo il laghetto ora è gia stato rioccupato da altri ospiti B)B)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 07, 2007 9:12 am

ormai evita di spostarle fuori dove magari le temperature sono piu basse e la tarta potrebbe risentirne! verifica la temperatura e se non superi i 10 gradi lasciale li ormai!

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » mer nov 07, 2007 10:12 am

ho fatto verificare la temperatura della cantina dai miei (visto che noi non l'abbiamo) e purtroppo si mantiene costante intorno ai 13 gradi... del resto questa mattina fuori c'erano 6 gradi ma ormai da una settimana c'e sempre il sole e la temperatura arriva attorno i 16 verso mezzogiorno... ieri sera alle 23 ho visto che la temperatura dell'acqua all'esterno (ho un laghetto che arriva max a 40 cm) era comunque sui 12 gradi...
Ma se ipoteticamente si dovesse mantenere così "alta" anche la temperatura esterna dell'acqua (spero proprio di no) che si fa?
si salta il letargo? reinstallo l'acquario in casa? boh ?!?!?:(:(:(

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mer nov 07, 2007 11:05 am

Ieri sera sono andato a controllare le mie tss in cantina, la temperatura era di 12 gradi e non si muovevano, immobili; ho pensato "o sono in letargo o mi hanno bevuto un po' del mio buon vinello".

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 07, 2007 7:25 pm

ciao
effettivamente nella mia cantina ci sono 16 gradi....
che mi consigli tommy???

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 07, 2007 10:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao
effettivamente nella mia cantina ci sono 16 gradi....
che mi consigli tommy???



secondo me a 16 gradi sono ancora belle attive anche!ma ragazzi le temperature sono un fattore fondamentale che va valutato prima di sistemare le tarta per il letargo! non hai magari un sottoscala semichiuso dove puoi sistemare le tarta temporaneamente fino a quando le temperature in cantina si saranno stabilizzate!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 07, 2007 11:05 pm

no niente sottoscala......
pero quando vado a controllarle sono ferme....con glo occhi chiusi....forse perche non hanno niente da fare
lo so che la temperatura è importante....è il mio primo letargo e quando la temperatura qui era precipitata ho avuto paura che fosse troppo bassa.....
si lo so lo so colpa mia....pensavo di fare una cosa giusta...
sicuramente l'anno prossimo aspettero di piu ma ora che faccio??
grazie tommy :I

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 07, 2007 11:31 pm

riportarle fuori ormai non penso sia opportuno come gia consigliato all'altro utente...penso che l unica sia o trovare un posto leggermente piu fresco oppure mantenerle li e sperar che il tempo pigli la piega giusta!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 07, 2007 11:39 pm

mmmmmmm.....un luogo piu fresco è solo l'esterno...
quindi non mi resta che aspettare.....
ma ora che sono in cantina continuo a tenerle a digiuno??? o gli do da mangiare??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti

cron