terrapene carolina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mar ott 16, 2007 9:39 pm

A giudicare dal colore della testa, la prima potrebbe essere un'ornata....

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ott 16, 2007 11:08 pm

Penso che è più probabile la seconda ipotesi di yuri(2 vai dalla forestale e il funzionario che hai contattato telefonicamente te le sequestra e ti appioppa una bella multa),è difficile che vengano regolarizzati animali non denunciati.

cip
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:47 pm
Località: Lazio

Messaggioda cip » mer ott 17, 2007 6:52 pm

Ok...ultime notizie:
oggi ho chiamato l'ufficio del Cites, l'addetto è stato gentilissimo è mi ha spiegato che anche se ho ragione (nel '95 non era necessario denunciarle) non posso più fare i documenti ai miei due maschiacci.
l'importante è che abbia fatto una denuncia di possesso per le altre.
Mi ha detto di tenermeli così. Non è stato cattivissimo come pensavate voi eh eh eh:D

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer ott 17, 2007 7:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi




errore!!!! nel 95 erano di libero commercio

cip
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:47 pm
Località: Lazio

Messaggioda cip » mer ott 17, 2007 7:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da michele

la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi




errore!!!! nel 95 erano di libero commercio



E' quello che ho detto!!!:) credo che siano entrate nell'Appendice II (come Lower Risk) nel '96 se non ho sbagliato a leggere.
ha controllato anche l'addetto della forestale.
io le ho comperate nel '90.
come diavolo facevo a sapere che le avrebbero modificate? E' quello che ho chiesto al tizio della forestale.Se avessi avuto ancora lo scontrino potevo fare i documenti...ma che cavolo dal '90? Il negoziante lo vedo ancora ma non credo sia disposto a farmi una dichiarazione.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer ott 17, 2007 8:05 pm

oltre allo scontrino potresti dimostrare il possesso anche con delle foto "d'epoca".
di solito alla forestale importa poco o nulla delle tarte in allegato b

cip
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:47 pm
Località: Lazio

Messaggioda cip » mer ott 17, 2007 8:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

oltre allo scontrino potresti dimostrare il possesso anche con delle foto "d'epoca".
di solito alla forestale importa poco o nulla delle tarte in allegato b



e chi le ha mai fotografate? aspe' aspe' forse ce l'ho...ma valle a ritrovare.
nelle foto di allora c'era anche la data dietro.
Vabbe' ma chissene...sarebbe utile solo per poter fare uno scambio maschietto-femminuccia (ho un sacco di maschi cavolo!)
di certo con i prezzi che girano per le tarta non ne compero nemmeno se mi torturano.
Cip

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ott 17, 2007 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da michele

la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi




errore!!!! nel 95 erano di libero commercio


e chi ha detto che non erano di libero commercio?
Ho detto solo che nel 95 (o 96 cambia prorio poco) avrebbe dovuto denunciarle.

cip
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:47 pm
Località: Lazio

Messaggioda cip » mer ott 17, 2007 8:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da michele

la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi




errore!!!! nel 95 erano di libero commercio


e chi ha detto che non erano di libero commercio?
Ho detto solo che nel 95 (o 96 cambia prorio poco) avrebbe dovuto denunciarle.



Dai michele, non t'arrabbiare!!!
nel '95 non hanno voluto saperne perchè c'era il libero commercio di quella specie. io l'ho detto che l'avevo.
Nel '96 non potevo mica sapere il cambiamento:
1° non è che queste notizie si leggano sul giornale
2°non mi è passato minimamente per la testa di andare a controllare alla forestale se c'erano dei cambiamenti
3°non avevo manco il comp
4°sono andata nel 2002 per denunciare 3 nascite ma non ho pensato di chiedere per le terrapene.
5°La forestale non manda bollettini...sarebbe una buona idea che li spedissero a chi ha fatto la denuncia di possesso di tartarughe no?
Vabbe' forse siamo troppi.
Cip

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ott 17, 2007 9:37 pm

Figurati se mi arrabbio.;)
I problemi sono ben altri.
non te ne faccio mica una colpa.
Purtroppo queste cose accadono ancora.
Una delle ultime è il passaggio delle Pyxis da 2 B a 2 A.
La forestale non ha chiaramente comunicato nulla. Purtroppo spetta a noi informarci. Ora è sicuramente più semplice con internet che non nel 1995...
Mandi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti