Mata Mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
canevi
Messaggi: 205
Iscritto il: ven lug 01, 2005 4:15 pm
Località: Lombardia BG-MI

Messaggioda canevi » dom set 25, 2005 4:04 pm

Ieri le ho viste in un garden shop in provincia di Bergamo,a 150 euro se non sbaglio già sui 10 cm di carapace

Citazione:
Messaggio inserito da lau_ringhia

ah! a 130 euro...mi mandi in pvt il nome di dove l'hai trovata a questo prezzo?? grazie!


Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » dom set 25, 2005 4:08 pm

Beato tu che le trovi a quei prezzi, dalle mie parti, si parte da 200 euro!:(!

LORENZO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 17, 2005 7:43 pm
Località: Veneto

Messaggioda LORENZO » lun set 26, 2005 5:22 pm

la mia sono andato a ritirarla sabato in un negozio qui a VICENZA, l'ho pagata 130 euro ma li vale tutti! circa 10 cm di carapace. Il negoziante ha detto che me l'ha "iperscontata":D
appena possibile inserisco una foto...ciao a tutti

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun set 26, 2005 6:46 pm

Sì, dai sbrigati, mandaci foto prima possibile, sono curiosissimo!:p

LORENZO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 17, 2005 7:43 pm
Località: Veneto

Messaggioda LORENZO » mar set 27, 2005 5:49 pm

Immagine:
Immagine
61,87 KB

Immagine:
Immagine
74,99 KB

LORENZO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 17, 2005 7:43 pm
Località: Veneto

Messaggioda LORENZO » mar set 27, 2005 5:51 pm

allora che vi pare?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mar set 27, 2005 8:01 pm

Non le avevo mai viste sotto al carapace...mamma mia quanto sono strane! Comunque LORENZO è davvero MOLTO ma MOLTO BELLA! COMPLIMENTI! OTTIMA SCELTA!;)

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » sab ott 01, 2005 1:53 pm

ripeto.. scusate per il mio commento : bruttina..... non intendevo offendere gli amanti della specie.. ma è una specie (almeno concedetemi questa) un po particolare, non la solita tarta con il carapace verde scuro e liscio e il corpo verdino..percui può non piacere.. anche se a vederla piccina fa molta tenerezza, con il suo collo così pronunciato....
^^^^

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » sab ott 01, 2005 5:58 pm

una tartaruga davvero..unica nel suo genere!!

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » sab ott 01, 2005 9:25 pm

Mi associo ai complimenti... sia per la tarta, sia per il prezzo che sei riuscito a strappare [:264]



Ciao ;)

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » sab ott 01, 2005 10:23 pm

Sì, infatti ottima scelta su ogni fronte...bravo LORENZO e tienila bene!;)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom ott 02, 2005 8:31 am

Raccontaci un po' come la tieni e soprattutto come hai allestito il setup !!!!

LORENZO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab set 17, 2005 7:43 pm
Località: Veneto

Messaggioda LORENZO » ven ott 07, 2005 8:07 pm

ho utilizzato un acquario non più in uso,circa 10 cm d'acqua riscaldata a 26/27 gradi, e penso proprio che si trovi a suo agio, vista la voracità con cui mangia.... le metto a disposizione un pesce rosso ogni 2/3 gg e lei se lo mangia in un batter d'occhio...
voi che dite, devo aumentare la dose? in proporzione il pesce è grande poco meno della sua testa ma dovreste vedere che bocca riesce ad aprire....

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom ott 09, 2005 10:55 pm

Dovresti fare attenzione ai pesci rossi che, facile facile portano parassiti di ogni genere alle tarte, soprattutto intestinali...

Dosali con accuratezza e soprattutto e' importantissimo abituarla al morto subitissimo (pezzetti di gambusie, pinky ecc..) altrimenti non la metti piu' in riga e diventa un bel casino poi...

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » lun ott 10, 2005 8:40 am

Ciao a tutti,
concordo cn tutti per dire che la mata mata è un animale molto anzi moltssimo delicato. Dove lavoravo io ne ho viste diverse tutte adulte ma purtrtoppo campavano sempre poco ,Affascinnate il modo in cui si nutrono. Dove ero io le nutrivano con i pesci rossi vivi . L'acqua terrario era profondo . Adesso non mi ricordo se vivevano da sole o in compagnia . Sono sicura però che nelal parte emersa vivevano alcune altre lucertole di cui non ricordo il nome.
Bellissime anche le foto.
ciao Rita


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron