Carne Fresca!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 09, 2007 9:30 pm

Per le camole, date un'occhiata quì:
http://www.isola-di-krk.net/acquariofil ... arina.html
o quì:
http://forum.aracnofilia.org/lofiversio ... /t392.html

Per invogliare la tarta all'insalata, inizialmente la puoi mischiare con altro cibo a lei più gradito che a mano a mano diminuirai, lasciando solo l'insalata. La mia non ha avuto mai problemi, l'ha sempre mangiata, al massimo le ho fatto fare due giorni di dieta e poi ho offerto solo l'insalata}:):).

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » lun lug 09, 2007 9:36 pm

Ecco la tebellina modificata!


Immagine:
Immagine
22,72 KB

Per le camole ci voglio proprio provare, appena ho un attimo mi studio bene il tutto!
Voi le allevate oppure le comprate direttamente nei negozi da pesca?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 09, 2007 9:39 pm

La tabellina adesso è perfetta!:D
Io le camole le compro in un negozio di animali specializzato in rettili (da me non le vendono come esche); ho provato a riprodurle ma ancora senza successo, a breve riproverò.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun lug 09, 2007 9:42 pm

ok...perfetto!
no io non le uso....in questo momento stavo dando un'occhiata e sinceramente preferisco darle le lumache(fanno meno schifo)
Citazione:
Messaggio inserito da valemauri

Ecco la tebellina modificata!


Immagine:
Immagine
22,72 KB

Per le camole ci voglio proprio provare, appena ho un attimo mi studio bene il tutto!
Voi le allevate oppure le comprate direttamente nei negozi da pesca?


Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » lun lug 09, 2007 9:44 pm

Le lumache? E dove si trovano?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 09, 2007 9:50 pm

Il posto più semplice è in un qualsiasi terreno (fai da te!), l'importante è che ti accerti che la zona non sia inquinata, che non ci siano strade e quindi smog, o che non vengano usati fertilizzanti o altro, dove stanno le lumache. Queste sono un'ottima fonte naturale di calcio (le lumache intese con il guscio, o meglio dette chiocciole).
PS: a me fa più senso vedere mangiata una lumaca, tutta sbrodolosa, che non una camola:).

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun lug 09, 2007 9:51 pm

....penso ovunque....cmq stavo leggendo su [url][http://turtleportal.free.fr/reslider/iraising.html ....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun lug 09, 2007 9:51 pm

lumache o anche lumachine d'acqua...dove ci sono piante acquatiche le trovi...però son piccine...
un osservazione, al posto dell insalta darei tarassaco o cmq altre erbe spontanee e piante acquatiche!

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun lug 09, 2007 9:57 pm

.......a proposito di tarassaco.....cosa bisogna dare?

Immagine:
Immagine
20,79 KB

Immagine:
Immagine
17,81 KB

Immagine:
Immagine
20,44 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

lumache o anche lumachine d'acqua...dove ci sono piante acquatiche le trovi...però son piccine...
un osservazione, al posto dell insalta darei tarassaco o cmq altre erbe spontanee e piante acquatiche!


Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun lug 09, 2007 10:00 pm

...inizia a catturarle....[url][http://www.zr-giardinaggio.it/lumache.htm
]
Citazione:
Messaggio inserito da valemauri

Le lumache? E dove si trovano?


Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun lug 09, 2007 10:02 pm

foglie e fiori puoi dare...come carne dai o petto di pollo o fegato di pollo o coniglio, che è carne magra, dalla non piu di una volta a settimana!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 09, 2007 10:03 pm

Del tarassaco sono apprezzate tutte le parti, foglie e fiori. Come detto da Tommy, le erbe spontanee sono le migliori per quanto riguarda il rapporto calcio/fosforo, dopo che si sarà abituata alle insalate prova anche con il tarassaco, perchè da esperienza (parlando sempre di acquatiche) ho visto che è meno accettato. Tra le varie insalate, ti consiglio principalmente il radicchio, sembra l'apprezzino di più, forse sono attratte maggiormente dal tipico colore "rosso"...

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun lug 09, 2007 10:08 pm

hai ragione, e proprio per questo che chiedevo del tarassaco.
il radicchi lo mangiano volentieri.....ancora un anno e poi avranno le lenticchie,ceratophyllum d.,vallisneeria....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti