Io mi sono basato più che altro sulla mia esperienza da pescatore e da allevatori di tartaughe e di camaleonti.
Quello che ho riscontrato è un rigurgito da parte delle trachemys sulle chitine delle camole e dei caimani.
Le camole del miele sono iper grasse, io le sconsiglio fortemente per delle tartarughe e per qualsiasi altro rettile.
Il fatto della chitina non è tanto lo spessore della stessa nei caimani e nelle camole, ma una durezza della chitina. Quella dei caimani mi sembra più dura infatti per la pesca alla trota li preferisco perchè non si rovinano facilmente come le camole. Effettivamente però i caimani sono le larve preferite dai camaleonti che hanno un apparato digerente specilizzato a digerire gli esoscheletri degli insetti, mentre le tartarughe da questo punto di vista sono un pò più deboli essendo onnivore.
Io evito proprio di darle queste larve sostituendole benissimo con chiocciole acquatiche e terrestri e lombrichi, tanto per una volta alla settimana alla fine l'apporto non è così fondamentale.
Grazie per il link caro twisty e per la stima mostrata



.