Tra un po' espolode

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio giu 21, 2007 6:53 pm

Alla fine la leprosa è morta. Il motivo è che in corpo aveva, oltre alle uova che non sono uscite manco con lo stimolo dell'ossitocina quasi 50 (!!!!) follicoli di cui una trentina grandi come un cents.. mai visto una cosa del genere, davvero stava esplodendo.
La radiografia non li evidenziava neppure.

Ad ogni modo delle 13 uova alcune le abbiamo recuperate e ora bisogna attendere.

Resta il fatto che non ci siamo spiegati il numero da guinness, inimmaginabile, di follicoli e quale sia stata la causa di sto proliferare (forse un fotoperiodo errato tra le cause piuà plausibili...)... mah...

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio giu 21, 2007 6:58 pm

poverina, mi dispiace, ho seguito tutto il post perchè mi ha incuriosito, speriamo per lo meno di veder qualche piccolo nato da lei.

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio giu 21, 2007 7:15 pm

Le due uova che sembrano attaccate invece lo erano per davvero per i poli che non erano ben calcificati ma solo uniti con uno strato di membrana

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio giu 21, 2007 7:34 pm

peccato...
forse le uova si sono accumulate per una serie di mancate deposizioni,per i follicoli la cosa può essere normale se non erano tutti nello stesso stadio di maturazione.in una mia ibera due anni fa ho contato più di 70 follicoli.
propio ieri ho fatto l'ossitocina in una Terapene carolina triunguis,che non riusciva a deporre da più di un mese,dopo 2ore e mezza ha fatto 8 uova,una ogni 10 minuti,questo è un mio record per le triunguis,ma guardando bene le uova 4 sembrano più vecchie e 4 più giovani,facilmente dovevano essere di due deposizioni differenti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio giu 21, 2007 8:55 pm

Mi dispiace tanto Stefano!!!:(

So quanto ci tenevi la tua M.leprosa...

Non mi capacito della presenza esagerata dei follicoli.

Spero che alcune uova recuperate siano buone.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 21, 2007 9:00 pm

dai pensiamo in positivo....speriamo sulle uova recuperate:):)

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » gio giu 21, 2007 9:01 pm

VVVVVVVVVVVVVVVV
VVVnooooooooooooooooooooooo!!!!!!VVV
VVVVVVVVVVVVVVVV

almeno è riescita a deporre quache uovo?
magari si schiudono e non sarà morta invano!
te lo auguri di tutto cuore.
ciao.
p.s.
metti qualche foto di questa tarta? vorrei tanto vedere la piccolina.
ciao

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio giu 21, 2007 11:21 pm

Non ha deposto nessun uovo, dalla radiografia si vede come non fossero in cloaca, neppure l'ossitocina ha dato gli effetti sperati.
Le uova le abbiamo recuperate aprendo la tartaruga da morta.

La cosa strana, Yuri, e' che almeno una trentina di follicoli erano della dimensione di un centesimo...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 21, 2007 11:48 pm

quindi...se ho ben capito...le uova recuperate non sono piu buone?V

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven giu 22, 2007 7:17 am

mi spiace V
speriamo almeno nelle uova ...

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven giu 22, 2007 9:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Alla fine la leprosa è morta. Il motivo è che in corpo aveva, oltre alle uova che non sono uscite manco con lo stimolo dell'ossitocina quasi 50 (!!!!) follicoli di cui una trentina grandi come un cents.. mai visto una cosa del genere, davvero stava esplodendo.
La radiografia non li evidenziava neppure.

Ad ogni modo delle 13 uova alcune le abbiamo recuperate e ora bisogna attendere.

Resta il fatto che non ci siamo spiegati il numero da guinness, inimmaginabile, di follicoli e quale sia stata la causa di sto proliferare (forse un fotoperiodo errato tra le cause piuà plausibili...)... mah...




Domanda: che cos'è un fotoperiodo e cosa comporta sbagliarlo?

Mi dispiace molto per la tarta...

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » ven giu 22, 2007 10:01 am

veramente un peccato. perdere una tarta per questi motivi è brutto e triste.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven giu 22, 2007 12:44 pm

quante uova fanno di solito le leprosa?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven giu 22, 2007 5:17 pm

Da letteratura non superano le 10 uova. Dovrei chiedere ad un amico che le riproduce da parecchi anni (stessa provenienza geogragica) per avere dati piu' attendibili

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » sab giu 23, 2007 11:25 am

[/quote]


Domanda: che cos'è un fotoperiodo e cosa comporta sbagliarlo?

Mi dispiace molto per la tarta...
[/quote]

fotoperiodo:
durata dell'illuminazione diurna e intensità delle radiazioni, che varia con la latitudine secondo ritmo stagionale, e che influenza la fisiologia delle piante e le attività di alcuni animali.

;);)
ciao


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti

cron