Emys orbicularis in cattività?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 18, 2007 11:36 pm

Detenere tartarughe prese dalla natura e' severamente punito, come e' gia stato detto.
Al massimo puoi allertare Associazioni di protezione, come il WWf o lo stesso Tarta club, oppure il Corpo Forestale.
In alternativa potresti concordare con la Forestale il prelievo e consegnare a loro gli esemplari, affinche vengano reintrodotti in luogo idoneo.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab mag 19, 2007 12:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Detenere tartarughe prese dalla natura e' severamente punito, come e' gia stato detto.
Al massimo puoi allertare Associazioni di protezione, come il WWf o lo stesso Tarta club, oppure il Corpo Forestale.
In alternativa potresti concordare con la Forestale il prelievo e consegnare a loro gli esemplari, affinche vengano reintrodotti in luogo idoneo.


segui il consiglio di luca-ve...io sono d'accordo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab mag 19, 2007 7:38 am

Ciao Marcos
se il tuo amico ci tiene a fare una buona azione, digli che si mobiliti per cercare se in zona c'è una canale o un fiume con l'acqua pulita(non inquinata) e che le sposti li; questo è un modo più intelligente per aiutarle!
Confermo che le Emys sono inserite in Convenzione di Berna e quindi ne è vietata la cattura e la detenzione.

Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » sab mag 19, 2007 8:52 am

Caro Agostino, credo proprio che seguirò il tuo consiglio!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti