Possono stare insieme?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 12:57 pm

ok EDG ora è tutto chiarito :D:D:D:D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 6:33 pm

Ragazzi, forse allora è meglio non metterle insieme... poi, come avete detto voi, per l'inverno che farei?
Sono dubbiosa, forse è propio meglio lasciar stare...
Grazie per i suggerimenti, pensate che io pensavo che la Pelomedusa fosse meno aggressiva della TSS...:I
GRAZIE.:)

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » dom apr 29, 2007 7:06 pm

Bhe ma alla fine se ti piace proprio la pelomedusa la puoi tenere in acquaterrario, so che è questione di spazio e che comunque sembra uno spreco non poter utilizzare il laghetto anche per lei, però pare l'unica soluzione.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom apr 29, 2007 7:59 pm

Se posso permettermi una considerazione, visto che ho sia Trachemys che Ocadie e Pelusius, abbastanza simili alle Pelomedusa.

I parassiti sul collo, tipo foruncolo, che ormai troviamo su una graptemys e una trachemys ogni tre arrivano dall'importazione delle Ocadie del 2004.

Le Ocadie ci rimettono sempre la coda, a meno che non siano adulte.

In compenso vanno d'accordo con le Emys, e si corteggiano pure.

Le Pelusius e le Pelomedusa è bene stiano per i fatti loro, sia perchè sono tremendamente aggressive sia per la temperatura necessaria, molto più alta che per le altre specie.

Suggerirei di non mettere specie alloctone in laghetto, a meno di non fare il "Muro di Berlino" attorno.

Il rischio di fughe e di inquinamento ambientale è altissimo.

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » dom apr 29, 2007 10:28 pm

raga non mettete mai pelomedusa e trachemys insieme.. per esperienza personale vi dico che con il passar del tempo le trachemys,crescendo più velocemente hanno la meglio sulle pelo e alla mia le hanno azzannato il collo, uccidendola.:(:(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 10:42 pm

Quanto mi dispiaceV. Ma l'hanno morsa (quante erano?) volontariamente, o ad esempio per caso durante le tante zuffe durante l'alimentazione? Può accadere qualche morso per sbaglio...

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » dom apr 29, 2007 10:50 pm

no volontariamente.... sono 4 trachemys 2tss e tse

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 10:57 pm

Quanto è grande l'acquario? forse le 5 tarta insieme avevano occasione di scontri frequenti non potendo scegliere ognuna i propri spazi.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » lun apr 30, 2007 12:05 am

Come sempre c'entrano i caratteri personali del singolo esemplare, ecco perchè alle volte qualcuno riesce in convivenze dove altri hanno fallito.
La Pelomedusa non sverna, ha bisogno di temperature medio-alte tutto l'anno, e comunque in un laghetto è sprecata :)
Magari aggiungi qualche bella Graptemys

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 30, 2007 8:48 am

e poi hanno bisogno di quantità differenti di acqua

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mer mag 02, 2007 11:05 am

Ho deciso, non prenderò la Pelomedusa, non posso metterle insieme e non voglio più avere l'acquaterrario in casa. Per la TSS va bene il laghetto che abbiamo fatto, per adesso c'è una staccionatina, poi quando crescerà ancora, la alzeremo.
Grazie a tutti per i consigli.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti

cron