sternotherus odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar mar 13, 2007 10:45 pm

Infatti :D:D:D.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar mar 13, 2007 10:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Ecco lo abbiamo scritto tutti insieme :D



In questo modo rendiamo piu l'idea!:D

Cmq tornando seri sono d'accordo sia con giovanni e sopprattutto con luca...magari prima fornisci spazi adeguati a quelle che gia hai..poi potria pensare a prenderne qualcun altra...gli esseri viventi sono degli impegni...richiedono continue attenzioni...quindi forse è meglio averne poche ma allevate nella maniera adeguata...

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar mar 13, 2007 10:47 pm

gli esseri viventi non sono solo impegni hanno una dignità che ovviamente l'uomo dimentica e vanno rispettati!!!!!:(!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 8:01 am

se sto pensando ad altre specie vuol dire che quelle che ho stanno bene....la mia frase non voleva dire che le altre non stanno bene nei loro spazi, volevo solo dire che ho delle specie che stanno in spazi più
piccoli; ovviamente queste vasche fra 4-5 anni andranno cambiate perchè diventeranno piccole...ecco cosa intendevo. Cmq va bene, mi sono espressa male

Tornando alle tarte avrei un altra domanda: scusate se vi annoio con le misure ma una baby di odoratus di che vasca ha bisogno come dimensioni??
non posso offrire abbastanza spazio per due quindi se mi è possibile ne prenderò solo una.

grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 10:12 am

quattro o cinque anni??? Le tue tartarughe crescono al rallentatore? Hanno l'impostazione Low per la crescita? Ho cambiato sistemazione alle mie trachemys già due volte e tra qualche giorno arriverà il terzo e definitivo cambiamento, e sono passati 5 mesi non 5 anni. Certo le tartarughe non si lamentano e non parlano, però già tenere una tartaruga di 10 cm in 30cm x 40cm è tenerla in uno spazio stretto. Poi la zona emersa dove la metti? Sistema in maniera dignitosa e adeguata quelle che già hai come ha detto Luca.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer mar 14, 2007 11:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92


Tornando alle tarte avrei un altra domanda: scusate se vi annoio con le misure ma una baby di odoratus di che vasca ha bisogno come dimensioni??
non posso offrire abbastanza spazio per due quindi se mi è possibile ne prenderò solo una.
grazie



Io ho due sternotherus odoratus da un anno ed è da setembra che le ho messe in una bella vasca 80 x 30 (reciclando un vecchi acquario che avevo in casa)...appena prese erano minuscole, poco piu di 3 cm ora misurano quasi 7 cm di lunghezza...e penso che non torneranno piu nell acqauterrario perche le mettero in grosse vasche in estate e in inverno inizieranno il letargo...
se tu riuscissi a fornire ad una sternothrus una vasca come la mia saresti a posto per un un paio di anni sicuramente penso...questo è quello che ti posso dire per l'esperienza avuta con le mie finora...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 11:50 am

jdencton il cibo glielo do, lo spazio c'è, mica sono io che gli dico di non crescere!!!!!!!!!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 11:56 am

tommy per una quanto spazio ci vorrà ??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer mar 14, 2007 11:59 am

Giada non prenderli come rimproveri, si cerca solo di capire la situazione e come migliorarla.
Ora se tu hai specie come Trachemis, Graptemys ecc, dovrai prendere in considerazione vasche di ALMENO 80x50, a salire se gli esemplari sono molti.
Se le tue crescono poco e' un segnale che qualcosa probabilmente non va, e quindi prima di pensare ad altre conviene sistemare al meglio quelle.
Tartarughe come le varie Sternotherus, necessitano comunque di spazi minimi di 60x30, per esemplari baby, un po di piu' da adulte.
Se puo' consolarti, e' da anni che rinuncio a prendere nuove specie perche' finche non saro' a posto con la nuova casa non posso permettermi di dare sistemazioni accettabili.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 1:07 pm

Esatto, Giada non sono affatto rimproveri, però se la prendi così alla leggera non va bene, se non crescono c'è qualcosa che non va. E' vero che le tartarughe crescono in base agli spazi che hanno a disposizione, ma se una tartaruga cresce in media per esempio 1 cm al mese (è solo un esempio) e le tue crescono un decimo rispetto alla media significa che c'è qualcosa che non va. Non puoi dire che le tue tartarughe si trovano bene anche in spazi ridotti. Non è, ripeto, un rimprovero. Cerchiamo solo di aiutarti a migliorare la situazione.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer mar 14, 2007 1:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

tommy per una quanto spazio ci vorrà ??



Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
se tu riuscissi a fornire ad una sternothrus una vasca come la mia (80x30 cm) saresti a posto per un un paio di anni sicuramente...questo è quello che ti posso dire per l'esperienza avuta con le mie finora...


Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer mar 14, 2007 9:30 pm

ora si capisce jdencton ma oggi quando ho letto la tua risposta (ero a scuola) mi suonava in modo molto critico e offensivo...ieri avevo chiesto se un 60x30 andava bene per due e mi avete risp di no, ma per una si?? io avrei intenzione di prendere una vasca di queste dimensioni e all'interno fare una zona emersa con terriccio, qualche piantina e una bella lampada spot per scaldare; in acqua un tronco cavo (che farà da rifugio subacqueo) con attaccate delle piante finte su cui potrà arrampicarsi e un tronco di legno spoglio dove potrà arrampicarsi... (entrambi ce li ho già)mi manca l'ultimo dettaglio: come raggiungo la temperatura in acqua??

per quanto riguarda le trachemys(anche se siamo fuori argomento) ho visto una bella vasca che potrebbe piacere a tutte loro, come al solito prima devo convincere mia madre...vedremo

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 10:01 pm

Con un riscaldatore, in estate poi lo potrai levare.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer mar 14, 2007 11:12 pm

in una vasca 60 x 30 ce inserirai zona e mersa e un tronco non rimarra molto spazio...

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » gio mar 15, 2007 7:37 am

nn rimane tanto spazio ma secondo me abbastanza per UNA odoratus...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron