Eccomi di nuovo..Scusate!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mar 11, 2007 5:15 pm

Si, infatti avevo precedentemente suggerito anch'io le sternotherus, tra le cui sottospecie vi è anche la odoratus.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » dom mar 11, 2007 6:36 pm

Hai ragiona EDG scusa.

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 11, 2007 6:54 pm

non so perche ma scrivevo sempre federica....volevo dire simona:D:D!!!
comunque grazie...

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » dom mar 11, 2007 7:11 pm

Carlo ..
e cmq per la scelta devi mettere anche il fattore estetico !
8D

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 11, 2007 7:31 pm

fattore estetico inteso come bellezza?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom mar 11, 2007 7:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Si, infatti avevo precedentemente suggerito anch'io le sternotherus, tra le cui sottospecie vi è anche la odoratus.



SPECIE... non sottospecie.:)

Esempio dimostrativo:

Ordine-Chelonia
Sottordine-Cryptodira
Famiglia-Kinosternidae
Genere-Sternotherus
Specie-minor
Sottospecie-minor/peltifer

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mar 11, 2007 8:37 pm

Ops...ho sbagliato, grazie comunque guscioduro per l'esempio dimostrativo:)

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » dom mar 11, 2007 10:23 pm

riguardo a scripta scripta....quanto vivono in media??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 11, 2007 10:37 pm

Le trachemys crescono molto molto rapidamente, nel giro di sei mesi o di un anno la tua vasca diventerebbe troppo stretta. Le mie da settembre ad ora sono passate da 3 a 8 cm ed in estate vivendo all'aperto credo che cresceranno almeno di altrettanti cm.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom mar 11, 2007 11:09 pm

io ti do lo stesso consiglio che ti ha dato simona....aspetta e progetta una vasca piu grande per quando la tarta sara adulta anche perche cmq qualunque sia la specie crescerà abbastanza rapidamente se allevata bene...e poi quando sara grande, nel caso la prendessi, che te ne farai????

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » lun mar 12, 2007 1:32 pm

vabbe ragazzi...non fa niente...vedrò...grazie

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » lun mar 12, 2007 10:51 pm

Riguardo a scripta scripta...1 idea me la sono fatta....ma mi potete dare per bene degli esempi?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 12, 2007 11:20 pm

che tipo di esempi? chiedi pure tutto quello che vuoi

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » lun mar 12, 2007 11:55 pm

AAH si k stupido....volevo dire esempi di terracquari.....grazie della tua disponibilita....8)

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mar mar 13, 2007 1:06 am

se hai problemi di spazio secondo me devi rinunciare alla scripta scripta
spero di nn dire scemate:I
ma raggiunge dimensioni notevoli
se consideri l'acquario che hai adesso "temporaneo"
e inizi da una baby
allora è perfetto;)
ma devi essere pronto a ingrandire la sua casetta

se vuoi un consiglio...
le odoratus è la specie di tarta che fa per te
oltre a nn crescere esageratamente sono anche belle
come giustamente dice gargamella anche l'occhio vuole la sua parte!!!;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron