Strano comportamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 04, 2007 7:37 pm

si perchè altrimenti i raggi uvb vengono filtrati dal vetro stesso quindi rendono del tutto inutile la tua lampada.

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » dom mar 04, 2007 7:52 pm

allora provvedo a levare il vetro....

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom mar 04, 2007 9:36 pm

E ricorda evita di coprire la vasca. Adesso come sta? Hai notato miglioramenti?

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » lun mar 05, 2007 12:55 pm

per ora no se ne stà sempre adddormentata...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 05, 2007 1:23 pm

A questo punto, per togliere ogni dubbio la farei visitare ad un veterinario specializzato in rettili, potrebbe aver qualche sindrome da raffreddamento e non so quanto convenga attendere oltre. Ripeto potrebbe, non sono un veterinario ne ho visto la tartaruga, ma se la cosa si protrae è meglio togliersi i dubbi, se non ha nulla tanto meglio no?

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » lun mar 05, 2007 11:40 pm

bene seguiro i lvostro consiglio

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 05, 2007 11:41 pm

Quindi non ci sono stati miglioramenti? Allora portala a visita il prima possibile e facci sapere come sta.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti