CIBO STERNOTHERUS ODORATUS?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven feb 16, 2007 2:13 am

vittorio , sono contento che tutto vada bene :D hai fatto bene a farcelo sapere

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mar 05, 2007 9:16 pm

ragazzi...approposito di lombrichi avete delle foto di questi da mostrarmi...ho un amico che ne ha parecchi in giardino sono neri e lunghi...pero non so se sono poi buoni...aspetto informazioni

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 05, 2007 9:40 pm

Se non hanno zampe sono lombrichi, se le hanno sono millepiedi, ma penso vadano bene lo stesso.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mar 08, 2007 3:32 am

grazie jcdenton!!!come sempre pronto a darmi un consiglio(padrino!!!)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 08, 2007 8:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

grazie jcdenton!!!come sempre pronto a darmi un consiglio(padrino!!!)


:D. Se non ti aiuto che padrino sarei? E' molto facile allevar le lumache acquatiche, ma anche quelle terrestri essendo anch'esse ermafroditi incompleti come i lombrichi. Ma non farti ingannare, nei negozi trovi solo le ampullarie che hanno forme sessuali ben distinte, ma non hanno caratteri morfologici che rendano semplice la distinsione tra maschio e femmina e non sono semplicissime da allevare. Le lumache acquatiche potresti fartele dare da qualche amico che ho un acquario. Spesso infatti le piante da acquario sono infestate di uova che una volta avviato si schiudono ed invadono tutto. Se trovi qualcuno che ha l'acquario infestato se ne liberebbe volentieri.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mar 08, 2007 1:58 pm

Attenti con i millepiedi, che sono spesso velenosi.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 08, 2007 4:00 pm

Beh, il millepiedi classico (quello nero con zampette corte e corpo molto simile ai lombrichi) sono innocui. Quelli con la coda per così dire biforcuta e zampe lunghe e sottili, non sono millepiedi, un altro vermiforme appartenente alla famiglia delle scolapendrine (me sembra si scriva così) che non solo sono velenosi, ma infliggono anche pesanti punture.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mar 08, 2007 7:58 pm

ok...ragazzi..grazie per i consigli...mi attivero':D

vittorio

Messaggioda vittorio » gio mar 08, 2007 9:01 pm

i mille pillepiedi? io starei in guardia


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti