aiuto per scelta tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 14, 2007 12:00 am

Quoto Simon@, non scriviamo urgente per cose che non lo sono.
Modifico il titolo in modo da renderlo piu attinente.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 14, 2007 12:04 am

...e straquoto Guscioduro, delle specie elencate nessuna corrisponde alle caratteristiche richieste.
Bibi, faresti prima a dirci dove la dovresti tenere, spazio, luogo, aperto/chiuso ecc, in questo modo ci sara' piu' facile darti indicazioni.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 14, 2007 12:31 am

Posso aggiungermi e consigliare agli utenti di scrivere tutto in un unico post invece di aprirne più di uno consecutivamente?:D

Per Bibi: secondo me prima dovresti valutare 1 quanto spazio hai, 2 quanto sei disposta a spendere.
Dopo di che sarebbe meglio informarsi un po sulle varie specie (mantenimento, alimentazione, crescita ecc) cosi ti rendi conto quali sono quelle che rispecchiano di più le tue richieste. Poi passi al fattore estetico per scegliere quelle che ti sembrano più carine e simpatiche.
Ad ogni modo agire sempre con la testa e metterci poi tanto amore.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom gen 14, 2007 10:46 am

Vedi bibi... Fede ti ha illustrato giustamente i passi da fare.;)

Non si diventa appassionati dalla sera alla mattina.:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom gen 14, 2007 8:24 pm

ciao io direi di prendere le più comuni,quelle che hanno il carapace in varie tonalità di verde(scusate mi dite il nome esatto?,sono abbastanza mansuete sia con altre tarta che con l'allevatore e non sono difficili da allevare.Costano 14,90 euro

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom gen 14, 2007 8:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao io direi di prendere le più comuni,quelle che hanno il carapace in varie tonalità di verde(scusate mi dite il nome esatto?,sono abbastanza mansuete sia con altre tarta che con l'allevatore e non sono difficili da allevare.Costano 14,90 euro


Trachemys scripta scripta

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun gen 15, 2007 9:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao io direi di prendere le più comuni,quelle che hanno il carapace in varie tonalità di verde(scusate mi dite il nome esatto?,sono abbastanza mansuete sia con altre tarta che con l'allevatore e non sono difficili da allevare.Costano 14,90 euro


Trachemys scripta scripta




quoto...
mi hai anticipata....

V possibile che non sia venuta in mente a nessuno? tutti sofisticati qui :D e le povere comunissime tss.. (o peggio delle ibrideee xx() non se le fila nessuno!! :D...

udite udite ... io due ibridi di tss e secondo me, sono molto socievoli ....... ovviamente per quanto possa essere socievole una tartaruga 8D ...

sono tranquille, mansuete, se gli do cibo con le mani vengono a prenderselo senza azzannarmi una mano... se gli faccio fare la passeggiata per casa ;)capita se si dirigono verso di me... si lasciano toccare senza ritrarre la testolina... (o per lo meno l'80% delle volte...) ...
ovviamente io le tocco il meno possibile... perchè.. per quanto vorrei farlo :I , è ovvio che loro preferiscano di no...e le lascio stare nel loro "brodo" il più tranquille possibile...

però... secondo me.. come prima esperienza non sono difficili da gestire... .. e tutto sommato a detta del mio veterinario è una specie piuttosto "indistruttibile..." ...

ovviamente , tutto ciò che ho detto è solo per mia personale esperienza... ;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun gen 15, 2007 11:31 am

Già come dicono Adele e mikyflowers la più consigliata per una alle prime armi è una Trachemys scripta scripta.
Chissà perchè nessuno ci ha pensato prima, sono anche loro carine.:D

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun gen 15, 2007 11:35 am

per me sono molto carine .. da piccine hanno colori stupendi... ed un visino simpatico anche quando crescono... va bè.. sono di parte iio.. :I

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun gen 15, 2007 12:02 pm

Le Trachemys rimangono, oggettivamente, tra le tartarughe più belle e colorate, anche da adulte. Mi unisco quindi a chi te le consiglia, aggiungendo che DI ADOZIONE VALGONO MOLTO DI PIU'!!!!!!!!!!!!!!!

Qualunque mercatino è pieno di annunci, approfittane per risparmiare e fare anche qualcosa di buono...;)

Ciao

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun gen 15, 2007 12:28 pm

Controlla anche le schede sul sito del tartaclub, possono magari aiutarti sulla scelta...
Sono più che complete e rendono l'idea al 100% sulle tue possibilità di curare e allevare un'eventuale tarta.
;)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun gen 15, 2007 1:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Già come dicono Adele e mikyflowers la più consigliata per una alle prime armi è una Trachemys scripta scripta.
Chissà perchè nessuno ci ha pensato prima, sono anche loro carine.:D



A me erano venute in mente..Però sentendo i nomi mi sembravano troppo "banali"..

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun gen 15, 2007 6:54 pm

io ho una scripta scripta e una trachemys scripta scripta, sono tutte e due simpatiche, sporcano poco e sono socievoli, però la prima (scripta scripta) ha un pò di paura ma l'ho appena comprata, invece l'altra c'elho da due o tre mesi e si è abiatuata!!!! hanno anche dei bei colori!!!!! te le consiglio!!!!!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » lun gen 15, 2007 7:22 pm

yuri, come già ti abbiamo fatto notare la specie è trachemys, la sottospecie scripta scripta!
quindi le tarte sono uguali!
non esiste una scripta scripta che nn sia trachemys!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

yuri, come già ti abbiamo fatto notare la specie è trachemys, la sottospecie scripta scripta!
quindi le tarte sono uguali!
non esiste una scripta scripta che nn sia trachemys!


Quoto al 100%


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti