LE APALONA SPINIFERA CONVIVONO CON.........

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
giovanni
Messaggi: 60
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:25 pm
Località: Campania

Messaggioda giovanni » ven gen 12, 2007 1:25 am

quoto alla grande sull'indole aggressiva, la mia manco c'eravamo presentati, che mi morse. per il resto, prendo anche io spunto per la mia trionix

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 12, 2007 11:49 am

X pminotti..bellissima idea per l'acquario!!:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom gen 14, 2007 8:34 pm

ciao mi correggo per il precedente post:il lombrico non è stato mangiato.A questo punto mi sto preoccupando non poco.Non mangia.Dite che si sta ancora ambientando?l'acquario purtroppo non è ancora arrivato(arriva martedì al negozio)e quindi neanche l'ho ancora visto.Ho pensato che l'acqua è troppo fredda(non ha il termoriscaldatore perchè è ancora nella vaschetta dei pesci)domani voglio andare a prendere il termoriscaldatore che tiene la temperatura costante a 24 gradi(almeno dovrebbe:I come faccio a sapere se scalda giusto?)Voi cosa dite?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom gen 14, 2007 8:53 pm

Per sapere se scalda adeguaramente procurati un termometro per acquario. Secondo me se non mangia dipende in parte proprio dalla temperatura: senza riscaldatore l'acqua è a temperatura ambiente, perciò immagino intorno ai 20°. Inoltre nella vaschetta si sente sicuramente spaesata, e quando la metterai nell'acquario nuovo avrà bisogno di altro tempo per abituarsi al secondo cambio di ambiente ...
Ciao

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun gen 15, 2007 10:54 pm

ciao ho messo il termoriscaldatore e più tardi provo la temperatura...grazie a tutti

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar gen 16, 2007 11:01 pm

ciao la temperatura è sempre sui dai 22 ai 24 gradi e la piccola mangia con buon appetito.grazie ancora a tutti poi metto le foto nella sezione fotografica

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer gen 17, 2007 2:31 pm

:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer gen 17, 2007 2:41 pm

:D pminotti cos'è successo? Pur pura casualità sei riuscito a centrare perfettamente lo spazio in cui si scrive con lo smile o l'hai fatto apposta? :)
Complimenti comunque per l'allestimento del tuo acquario...per curiosità che sabbia hai usato? L'"isola" che contiene la sabbia è fatta apposta? Di che materiale è? Come fa a star su?
Scusa la curiosità ma è più forte di me:D

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer gen 17, 2007 2:55 pm

la soluzione di pminotti è ottima anche se io l'avrei fatta più grande

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer gen 17, 2007 2:55 pm

PS mi hanno fatto notare come si fa a centrare il testo:D scusa, era una mia mancanza tra le conoscenze informatiche.
Ritiro la prima domanda...le altre risposte però sono curiosa di saperle;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer gen 17, 2007 9:43 pm

Anche io. l'isola fede credo sia fatta di sughero vero pminotti??ma come fai a tenere fermo il sughero??

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer gen 17, 2007 10:10 pm

Non è difficile!

:D


8D


La corteccia di sughero è semplicemente tagliata più o meno a misura e incastrata piano piano.

Serve solo a tenerla ferma, dato che galleggia.

Prima di farlo conviene lasciarla "a mollo" per parecchi giorni, così non c'è rischio che si gonfi spaccando tutto.

La sabbia è per acquari marini, finissima e fine, ho mischiato.

Quella finissima è bella ma si alza al minimo movimento è mi ha fatto fuori due filtri duetto nella vasca piccola.

Qui con la bottiglia che fà da sifone non ci sono problemi.

Sicuramente avrò bisogno a breve di un altro acquario molto grande, penso 1,5 *2, per le Apalone che crescono a velocità stratosferica.

La femmina è praticamente triplicata.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer gen 17, 2007 11:06 pm

Tartarugofilo mezzo...avvisato....:D...mezzo...sfrattato....8D!

Ho una mezza sensazione che, tra un pò, farai abbonamento dal tuo pescivendolo per la "dolce" spinifera.;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer gen 17, 2007 11:12 pm

Stavo pensando a quante delle circa 40 Apalone che c'erano nella vasca troveranno una sistemazione adeguata.

Mah?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio gen 18, 2007 11:00 am

Si si grazie mi è stato mostrato in privato come si centra la scritta.;)

Con residui di cibo, escrementi ecc quanto si mantiene "pulita" la sabbia?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti