Venditori ignoranti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer dic 13, 2006 11:20 am

Citazione:


OK.. ..() io non pretendo che lui sappia cosa c'è nel pane che sto vendendo, ma mi auguro che sappia come va conservato, e come va usato...
dubito che il panettiere mi venda il pane prendendolo da terra, oppure mi venda il pane congelato e scongelato, o che mi venda il pane con i pezzi di plastica dentro...()...




Vedi...continuando con questo esempio, i negozi di panetteria (e gli alimentari in genere) sono tenuti ad esporre il famoso CARTELLO DEGLI INGREDIENTI, quindi se non sanno (loro in primis) cosa vendono e' una grave mancanza e non possono appellarsi all'ignoranza.

In secondo luogo se ti vendono pane ripieno di pezzetti di vetro per un ERRORE ne rispondono comunque in prima persona davanti alla legge.

Il buon senso e' un ottima cosa quando si va' ai giardinetti pubblici, ma in rapporti di compravendita regolati dalla legge (che comportano tra l'altro norme di Igene e Salute pubblica) possiamo pure lasciarlo fuori dalla porta.;)

Accettiamo con un alzata di spalle che ci vendano una tartaruga con una grave micosi.

Non accetteremmo mai che ci vendessero un Tv in bianco e nero al posto di uno a colori.

PERCHE'?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer dic 13, 2006 11:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Meno male che c'è internet.




Attenzione anche ad internet .... ci sono molti siti nei quali si trovano moltissime informazioni errate cosi come in alcuni libri (soprattutto in italiano)!!!!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer dic 13, 2006 11:55 am

Parlo di regolamenti e di leggi, non fa una piega, siamo sempre alle solite...
Secondo me comunque, tra pane e animali c'è comunque differenza!
Se ti vendono pane per esempio scaduto, presenti lo scontrino e te lo cambiano...Ma un'animale se venduto in condizioni precarie potrebbe morire! Potrai anche essere risarcito con soldi, o altro animale, ma resta il fatto che è morta una creatura!!!

Il concetto ingiusto è che gli animali soffrono per cause nostre, umane!!!

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer dic 13, 2006 12:13 pm

in effetti andra ha ragione oggi proprio ho letto che i platysternon vanno tenuti ad una temperatura di 26 gradi......

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 13, 2006 4:47 pm

Io nn sono ancora convinto che nn si possa fare niente,per lo meno noi in quanto a singoli non possiamo farlo,ma se nn sbaglio esiste una legge sul maltrattamento di animali.Dai ragazzi le tartarughe vengono spesso tenute ammassate,ne mettono 100 o forse anche di più in una vasca 30 x 30,quelle che stanno sotto le altre se nn sono morte poco ci mancano(questo specialmente nei mercati) e te le danno con quella classica vaschettina con la palma.Nei negozi resta la vaschetta con la palma,ma nei negozi come le tengono?In una vasca comunque minuscola,con un pò d'acqua limacciosa che odora di ammoniaca ad un miglio di distanza(dico ammoniaca x non dire che spesso odora di pipì).E gli uccelli?Io ho anche 4 pappagallini(2 comprati,2 nati la scorsa primavera :)) li tengono o in gabbiette minuscole oppure in gabbie enormi dove ce ne stanno però una miriade e quindi le gabbie tornano ad esser strette.Adesso se mi dicono che si fa finta di niente ci credo pure,è quello ke sta succedendo se ci pensate,ma che nn esista niente per fermare queste torture io non ci credo o forse non ci voglio credere.Li tengono uno schifo quei poveri animali,poi quando qualcuno di loro ha la fortuna di esser comprato,diventa per questo povero animale una tragedia ugualmente perchè i consigli del venditore lo costringeranno a fare una vita da inferno a meno chè l'acquirente non sia un tipo sveglio e va oltre i consigli del rivenditore.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer dic 13, 2006 6:49 pm

Il problema è che certe persone (anche io fino ad un anno fa) pensano che i negozianti siano competenti..qualcuno lo è sicuramente ma la maggior parte no..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 13, 2006 9:59 pm

Pensa che io ancora penso che in generale il negoziante sia la prima persona che possa darmi delle giuste informazioni...e non parlo di animali, ma di tutto il resto: se compro una pianta, chiedo sempre al negoziante come la devo tenere....


...forse è per questo che puntulamente mi muore:(!!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 13, 2006 10:17 pm

temo proprio di si :)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio dic 14, 2006 8:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Pensa che io ancora penso che in generale il negoziante sia la prima persona che possa darmi delle giuste informazioni...e non parlo di animali, ma di tutto il resto: se compro una pianta, chiedo sempre al negoziante come la devo tenere....


...forse è per questo che puntulamente mi muore:(!!!!


Il tuo comportamento e' giusto, sono i negozianti che sono poco responsabilizzati in questo settore, anche se poi (a onor del vero) sono sottoposti alle piu' confuse e incomprensibili verifiche di ordine fiscale e igenico sanitario.

Tipo:
Lei vende una Chelidra Serpentina ad un bambino di 7 anni?
Non importa, basta che fornisca regolare scontrino fiscale!

Lei tiene 182 Trachemys in una boccia da pesci rossi?
Non importa, basta che il lavandino del suo negozio abbia il rubinetto a pedale!
;);)}:)}:)}:)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio dic 14, 2006 11:44 am

si esatto,è proprio su questo ke nn si fa caso.Si pensa alla pulizia del negozio ma non si pensa alle condizioni in cui sono tenuti gli animali

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio dic 14, 2006 11:00 pm

Qualche giorno fa, cercando una piantina, sono entrato in un noto negozio di acquari di Roma dove, quasi trent'anni fa, ricordavo delle tartarughe in vasche assolutamente adeguate per dimensioni ed "arredamento".
Mi si è stretto il cuore: a parte l'aria di generale incuria, e qualche pesce morto - non è un modo di dire - nelle vasche, c'era una sola tartaruga (e questo è un bene, dato che sono contrario al commercio presso i pescivendoli), ma faceva troppa pena: un'Ocadia sinensis di 5 o 6cm in una grossa vasca, con l'acqua troppo alta e neppure l'ombra di una zona emersa, che faceva una faticaccia ogni volta che voleva un po' d'aria.

Veramente uno spettacolo triste.

Ciao

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab dic 16, 2006 4:42 pm

La volete sentire l'ultima???Ieri sera sono andato a cercare delle ampullarie per farle riprodurre per usarle poi come cibo per le tartarughe... il negoziante non solo diceva che le trachemys e la pelodiscus non le mangiano ma che avrei potute mettere anche nell'acquaterrario qualche bel pesciolino pulitore.....ragazzi scusatemi per la mia maleducazione ma a quel punto gli ho riso in faccia :D............

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 16, 2006 5:54 pm

Jcdenton, dal mio punto di vista, non ti considero maleducato...
L'avrei riso anch'io!:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab dic 16, 2006 8:04 pm

Ma io mi chiedo come si fa,gente che magari si affida a loro si trovava con 7 o 8 € in meno,con le tarta sicuramente felici e magari con il dispiacere che una piccola creatura ha fatto una brutta fine.....

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom dic 17, 2006 9:04 am

Ragazzi!
ricordatevi che da tempo stiamo lavorando per fare le schede semplificate, che oltre a servire per la nostra mostra, sono nate con la speranza che il maggior numero di negozianti le "adottino" e le distribuiscano alla loro clientela.
Inoltre ricordo a chi abita in Emilia-Romagna che la legge regionale 5/2005 obbliga i negozianti a consegnare un'opuscolo delle caratteristiche ed allevamento dell'animale venduto.
Quindi cercate di convincere i negozianti che non lo fanno ad adeguarsi, meglio con le buone maniere altrimenti non si ottiene niente!!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti