emergenza mercurio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab dic 02, 2006 12:18 pm

nell'altro acquario ne ho uno digitale...credo che lo comprerò uguale

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 02, 2006 2:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miriam

cacchio... io da piccola giocavo con le palline di mercurio quando rompevo il termometro (regolarmente uno all'anno)
:(



Anche a me piaceva moltissimo quando si riattaccavano e anche sentire il peso di quelle palline di metallo liquido sulla mano...
Sarò stata contaminata???:0

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 02, 2006 2:05 pm

che danni provoca il mercurio?

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab dic 02, 2006 3:53 pm

e il piombo?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom dic 03, 2006 10:35 am

certo soufly saranno le 4 palline di mercurio che sarakey butta nello scarico ad inquinare tutto.Tranquilla non accade nulla,come dice miriam quando ero piccola e si rompeva il termometro giocavo per ore con quelle palline.sono diventata grande,certo con questo non vuol dire che faccia bene ma se il contatto non è prolungato nel tempo non accade nulla.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » dom dic 03, 2006 1:48 pm

io cmq ho buttato tutto...sabbia e materiale filtrante...x sicurezza....

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun dic 04, 2006 3:45 pm

Auguro a tutti voi una eccellente salute dentaria, in caso contrario
quelli che hanno dovuto ricorrere all' otturazione di molari e premolari con quella pasta grigia sappiano che è un amalgama di mercurio e frà i motissimi effetti collaterali c'è di tutto tranne la morte rapida, il mercurio comunque risulta essere dannoso se ingerito o inalato (cosa che succede normalmente quando il dentista per rimuovere le suddette ce le polverizza in bocca a colpi di trapano ) diversamente risulta un pò difficile inalarlo

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 04, 2006 3:58 pm

ho tutti i difetti del mondo però perlomeno i denti li ho sanissimi..:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun dic 04, 2006 5:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

ho tutti i difetti del mondo però perlomeno i denti li ho sanissimi..:)


Per ora .... dai tempo al tempo }:)!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 04, 2006 5:55 pm

vuoi portarmi sfortuna?;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun dic 04, 2006 5:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Auguro a tutti voi una eccellente salute dentaria, in caso contrario
quelli che hanno dovuto ricorrere all' otturazione di molari e premolari con quella pasta grigia sappiano che è un amalgama di mercurio e frà i motissimi effetti collaterali c'è di tutto tranne la morte rapida, il mercurio comunque risulta essere dannoso se ingerito o inalato (cosa che succede normalmente quando il dentista per rimuovere le suddette ce le polverizza in bocca a colpi di trapano ) diversamente risulta un pò difficile inalarlo


non so cosa possa entrarci con il termometro rotto ma cmq......ne prendiamo atto

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun dic 04, 2006 7:57 pm

Su internet ho trovato questo:
"Le concentrazioni di mercurio nell'aria sono generalmente basse e di relativa importanza, ma quando il mercurio viene a contatto con l'acqua, i processi biologici lo trasformano in una forma altamente tossica che viene assorbita dai pesci e dagli animali che mangiano pesci. L'uomo si espone al mercurio principalmente mangiando pesce." e questo http://www.lenntech.com/italiano/tavola ... /Hg-it.htm
http://web.romascuola.net/itaer/vaula/c ... rcurio.htm

Sabrina non è questione di quattro palline, perchè 4 di qua 4 di là alla fine fa una bella cifra!
Questo non vale solo per il mercurio, ma per tutto quello che noi usiamo e buttiamo via.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 04, 2006 8:01 pm

infatti nel pesce molto spesso è presente il mercurio..me ne ero dimenticato..

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » lun dic 04, 2006 8:30 pm

allora aggiornamento, ho buttato tutto, cambiato acqua e materiali filtranti, bollito gli arredamenti e lasciati asciugare, pulito bene bene la vasca e iìora gabriella è tornata al suo posto. solo che ora mi odia xchè le ho fatto passare una notte nella bacinella (riscaldata e curata) e così ogni volta che mi vede fugge a nascondersi...se solo oso entrare nella stanza che "dividiamo".

Assodato che il termometro non era a mercurio ma ad alcol e che quelle palline erano piombo sono ancora più preoccupata xchè anche il piombo è tossico..cmq il mio intervento è stato repentino, quindi la piccola dinosaura non dovrebbe avere problemi.
grazie ragazzi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti