graptemys????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » sab lug 29, 2006 4:05 pm

troppo bellina!!!!!!
tranquilla sara, vedrai che riuscirai a far stare bene la tua nuova arrivata. Complimenti ancora per la piccolina.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 29, 2006 7:44 pm

bella è magnifica

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab lug 29, 2006 8:27 pm

scusa ma quella vaschetta non va bene per le tarte

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » dom lug 30, 2006 8:03 pm

visto quanto è bella???
x fabio...stava in quella vaschetta xchè divisa dall'altra che ha la polmonite...era una cosa temporanea...non è certo rimasta li!!!
quelle vaschette le uso solo x il cambio acqua non sono mica una assassina!
x adriana grazie x l'incoraggiamento...
x tutti gli altri gabriella vi ringrazia x i complimenti!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom lug 30, 2006 9:12 pm

non avevo dubbi lo so che non sei assassina se no non avresti chiesto informazioni sul mantenimento

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » dom lug 30, 2006 10:43 pm

veramente bella ,mai vista una kohni con questi colori colori,mi piace!!!:p:p

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven ago 04, 2006 12:06 am

ma io ero convinta fosse una pseudogeografica!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven ago 04, 2006 6:55 am

e' una G.p. pseudogeographica, non kohnii

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab ago 05, 2006 3:13 pm

ha bisogno di esporsi al sole questo tipo di tartina?

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » sab ago 05, 2006 3:56 pm

complimenti per la tarta

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab ago 05, 2006 4:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

ha bisogno di esporsi al sole questo tipo di tartina?



si

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab ago 05, 2006 6:08 pm

grazie ragazzi!

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » sab ago 05, 2006 6:24 pm

Troppo bellina ...mi piace un sacco secondo voi può convivere con una pseudmesy concicca e nelsoni?
se si la vorrei coprare.....


ancora complimenti.........

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom ago 06, 2006 12:41 am

la tarta è stupenda e Adriana lo sanno tutti che è un'allevatrice eccezionale!!!;)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar ago 08, 2006 9:54 pm

le mie convivono in perfetta armonia:emys con terrapene,crysemys, graptemys e chi più ne ha, ne metta. Solo le trachemys stanno da sole in un laghetto con le sternotherus, le più grandi con le più piccole, dimenticavo le sternotherus del barattolino sono nate e stanno bene


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti