Scripta scripta o che altro?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven mar 27, 2009 4:02 pm

Che bella "tartona"!:)
Una Trachemys scripta scripta con qualche macchia sul piastrone di troppo;)
Adesso in mano tua di sicuro non potrà che trovarsi bene!:)

fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

Messaggioda fran82 » lun mar 30, 2009 10:39 am

Apperò è proprio una bella tartona!!!
Scusate solo una curiosità, anche la mia ha piu di 10 anni e ahimè (errore mio di disinformazione) non ha mai fatto il letargo (vive in acquario:(:(:() e quando ho chiesto al veterinario se era troppo tardi farle fare il letargo non me l'ha proprio sconsigliato ma mi ha fatto capire allo stesso tempo che è un po rischioso. E' anche vero che se è riuscita a crescere così forte in quelle condizioni:(! probabilmente non avrà problemi data la sua tenacia. Non voglio alimentare dubbi ma sono curiosa


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti