VERGOGNA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 14, 2008 12:45 pm

Se le importazioni sono o saranno bloccate, ci sarà sempre qualcuno che produrrà quasi ai stessi livelli degli americani:

http://www.allevamentoluisa.it/tartarughe.html

Difficile arginare il fenomeno della tartarughina-giocattolo.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab giu 14, 2008 12:54 pm

Rispetto quello che avete detto, ma sinceramente sono un pò scettico sulla reale efficacia di certe azioni.
Quello che mi fa impazzire, è come questo sito venga ciclicamente "riesumato" con una puntualità da fare invidia alle ferrovie....
Il prossimo sono io, mi prenoto fin da ora!! :D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab giu 14, 2008 2:40 pm

si, probabilmente è meglio lasciare libertà di coscienza nell'aderire e non farlo a livello associativo. però, quel che mi manda in bestia è che il problema non sta in un vuoto legislativo (come ce ne sono tanti): il problema è proprio la legislazione. divieti e regolamenti sulle europee, campo libero ad americane, africane ecc....... IL CONTRARIO di ciò che la legge dovrebbe permettere.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 14, 2008 2:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marcol

scusate l'OT...peraltro anch'io sono d'accordissimo a vietare le importanzioni delle suelencate acquatiche da parte di yuri...ma una tarta può resistere in congelatore per un anno?è vero?....poi vi racconto..;)


in congelatore possono resistere 10 minuti:)
vengono tenute al freddo in frigo o meglio in celle frigorifere in letargo a +4,credo..

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » sab giu 14, 2008 5:21 pm

grazie della risposta yuri...ho chiesto questo perchè è successa ad un mio amico una cosa molto strana...2 aani fa è nata una baby hermanni ad un mio amico(erano 2uova)...l'altro uovo è stato aperto dopo altri 50giorni credendo che non nascesse più nuilla...a questo punto,prendiamo la piccola "morta" e non avendo formalina al momento,decidiamo di metterla in congelatore per farla mantenere qualche giorno prima di trovare il suddetto liquido...fortuna o sfortuna volle che è rimasta in congelatore per circa due anni...un mese fa è stata presa la busta dov'era e....sorpresa...la tartaruga aveva riassorbito il sacco vitellino ed è cresciuta di almeno 1cm...com'è possibile?credetemi,è tutto vero..e ancora oggi non ho trovato nessuno che mi ha saputo dare informazioni.tra l'altro la tarta è ancora in congelatore...chi mi sa rispondere?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 14, 2008 6:57 pm

non so che dirti,forse con il congelamento il liquido presente nel vitellino si è spostato all interno della tartaruga aumentandone il volume.di certo a -20 la tarta non poteva avere di certo il metabolismo attivo e consumare le sostanze presenti nel sacco

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab giu 14, 2008 7:40 pm

un amico di un negozio di animali mi dice che da lui le tartarughine verdi arrivano in un cartone con del giornale bagnato. di morte ce ne sono sempre: a volte molte a volte poche, dipende da quanto si è attardato il corriere

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » sab giu 14, 2008 8:20 pm

guarda yuri....anch'io avevo pensato ad un ritenzione di liquido ma non è così..se ti dico che è cresciuta è così...non appena vado a casa sua posto una foto...roba da non credere..

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab giu 14, 2008 8:35 pm

Avevo esplorato il sito tempo fa , comunque sono pienamente d'accordo con loro. Il fatto che sul mercato costino pochi euri non giustifica il fatto che siano divenute materiale di consumo e inoltre ritengo notevolmente diseducativo la loro vendita ed ovviamente il loro acquisto. Ma non condanniamo chi le acquista come fossero giocattolo a perdere, è bene ricordare che il fiorente contrabbando di terrestri italiane ed estere e dovuto esclusivamente ai cosiddetti "appassionati" che le acquistano pienamente consapevoli da dove e come vengono.
Idoneo argomento era stato trattato dal Manifesto a proposito delle T.horsfieldii.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » dom giu 15, 2008 4:30 pm

Caro Morris,
Sai dirmi, più o meno, gli "sbagli di alcuni ignoranti" quante tartarughe morte di stenti costano ogni anno?

E, girando il tuo pensiero, le "buone azioni dei bravi amanti di tartarughe" (concetto su cui, a mio modesto parere, va fatta una bella tara tra parole, intenzioni e fatti) giustificano il massacro di tutti quegli animali?

Con sincerità, sai ad una tartaruga quanto importa del tuo amore e della tua passione..?

Ciao

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 15, 2008 6:34 pm

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????'

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom giu 15, 2008 8:03 pm

[Con sincerità, sai ad una tartaruga quanto importa del tuo amore e della tua passione..?

Ciao

molte delle tartarughe che ho,mi sono state regalate da persone che si sono stancate di averle perché troppo impegnative,alcune sono piramidalizzate,perché non le nutrivano in modo giusto
e non avevano nessun tipo d'illuminazione o vivevano in un angolo dentro casa;6 sono morte perchè me le hanno portate troppo ammalate!!!
io tengo tartarughe dal '99 e non me ne sono mai morte per colpa mia.secondo te se io non le amassi e non le accudissi riuscirebbero a vivere per tanto tempo così in cattività?
quando gratto il sotto gola di alcune mie tarte,flettono il collo e chiudono gli occhi come i gatti,vuol dire che anche a loro importa qualcosa del mio affetto.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar giu 17, 2008 8:33 am

Caro Morris,
Mi fa piacere leggere che le tartarughe che hai (molte di esse, almeno) ti sono arrivate proprio come sono arrivate quasi tutte quelle che ho io (ovvero: animali "di scarto").
Ma allora, se sei sensibile a questo (che peraltro è solo uno degli aspetti del problema), perchè hai cominciato questo post sostanzialmente in difesa del commercio..?

Ciao

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar giu 17, 2008 10:24 am

morris da quello che dici,non fai che confermare la situazione!
quindi per le trachemys per uno che le tratta amorevolmente c'è ne sono 100mila che le seviziano.
è giusto questo?
e poi non ti preoccupare se uno le vuole per tenerle dignitosamente le troverà lo stesso e allevate in europa,senza il bisogno di importarne un migliaio per farne campare una

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar giu 17, 2008 11:48 am

io ho iniziato questa discussione nel dire che non trovo giusto che qualcuno mi dica se devo o non devo comprare una tarta o un animale.
di sicuro mi fa schifo che gli animali vengano seviziati ogni giorno solo per soddisfare le esigenze dell'uomo ma ribadisco che se io potessi/volessi comprare un PANDA (per esempio)non vorrei il permesso di nessuno,tanto meno lo vorrei per una tarta.
se io fossi un socio sostenitore di questa associazione e ti dicessi:"non comprare tartarughe o altri animali perché é sbagliato......" quale sarebbe la ua risposta?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti