Galleggia in laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven mar 07, 2008 8:54 am

Il laghetto è al naturale, presto inserisco qualcosa per muovere l'acqua ma non è questo il problema molto probabilmente si era già malata anche se , come ho detto un post più su, non dava assolutamente segni di malattia prima del letargo, per questo non riesco a farmene una ragione e a spiegare cosa puàò essere successo. Ero incredula quando l'ho vista.
Io non ho mai controllato le mie tarte anche perchè dovrei cercare in mezzo alla melma che c'è nel fondo e non mi pare il caso di disturbarle. La natura ha voluto così e purtroppo così sia :(

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mar 07, 2008 10:34 am

Ciao Silko ,mi dispiace moltissimo per l'accaduto, ma a volte non si può proprio fare nulla e se deve succedere...succede !!! Dai ,non abbatterti ,a volte si passano periodi neri... ma la ruota gira !!!!;)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » ven mar 07, 2008 11:23 am

cla, mi dispiace moltissimo!!! Speriamo che con la bella stagione queste cose accadano di meno!!!!!VVVVVVSono sicura che ora qualche altra tartarughina sta aspettando di essere adottata!!!:D:D:D

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven mar 07, 2008 3:36 pm

Rosanna grazie:X, mi sono rassegnata ormai, si , è vero la natura ha fatto il suo corso purtroppo.:(
Martina grazie anche a te ;)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven mar 07, 2008 4:39 pm

Mi dispiace molto Cla, quest'anno sei stata veramente sfortunata!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven mar 07, 2008 6:41 pm

esatto V però mi rifarò con altre tarte , ho intenzione di prenderne altre .;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mar 07, 2008 7:59 pm

Mi dispiace tantissimo Silko, ma toglimi una curiosità...come sono i bordi del tuo laghetto?? le tue tartarughe hanno modo di salire facilmente o sono "tagliati", perpendicolari, come nel mio?
Te lo chiedo perchè purtroppo anche io in questi ultimi due giorni ho trovato una brutta sorpresa..o meglio, 3 brutte sorprese.
xx(

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven mar 07, 2008 9:32 pm

purtoppo anche io a gennaio ho avuto la stessa brutta notizia, e credimi ti capisco e una cosa veramente spiacevole.
tortugo scusa potresti continuare con il discorso perchè anche a me non avevano scoscese ma scendeva a picco.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven mar 07, 2008 9:54 pm

La mia è solo un'ipotesi, magari anche stupida...
ho pensato che non avendo tante forze alla fine del letargo non riescono a salire facilmente per respirare e quindi muoiono "annegate".
Non lo so, mi viene da pensare questo.
Se ci fosse qualcosa di pericoloso nell'acqua sarebbero morte anche le altre forse....
non saprei!

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » sab mar 08, 2008 12:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da silko76

la piccola trachemis è morta, l'ho tirata fuori dall'acqua, nessun segnale, semirigida, carapace e piastrone iniziano ad essere molli, una coscetta sotto tutta rossa e il piastrone con qualche riga rossa,credo siano i segni di coagulazione del sangue. Ho provato a toccarle il sottogola spingendo un pò e ho visto che uscivano delle bolle di aria, ma non da segni di vita. :(! ora è in una bacinella in un sottoscala , in attesa della sepoltura :(



Ciao Claudia...ho letto solo adesso mi spiace tanto!!! :(
Poi l'ho passata anch'io è so come si può stare.
Su...

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab mar 08, 2008 8:30 am

tortugo, no nel mio laghetto ci sono facili appigli per appoggiarsi, retine attaccate al bordo e tronchi galleggianti, appigli mi sembra che ne abbiano ma può darsi anche che sia come dici tu, mi dispiace per tutte queste tarte che abbiamo perso, senza un'apparente ragione e soprattutto con la vicinanza del risveglio. A me è venuto di pensare che lei magari un giorno che c'era il sole se ne fosse risalita e poi dato che c'è stato questo sbalzo di temperatura , sia morta per quello. o forse era morta prima...

Grazie a tutti per la comprensione.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 153 ospiti