Aiuto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
gioiasas
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:43 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda gioiasas » mar feb 05, 2008 3:25 pm

scusatemi ma allora tutti quelli che vicono in città e che non hannouyn giardino non allevano tartarughe?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 05, 2008 3:27 pm

Posso farti una domanda, come mai proprio una tartaruga?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar feb 05, 2008 3:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

scusatemi ma allora tutti quelli che vicono in città e che non hannouyn giardino non allevano tartarughe?




Il problema.... chi alleva esotiche in terrario, dispone sempre di una sistemazione estiva all'aperto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 05, 2008 3:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas
sii impopolare ma dimmi la tua
tu che sei moderatore perchè non sposti questo post?
mettilo in tartaruche terrestri magari Europee


A parte che non sono la "signora Luisa che comincia presto, finisce presto e di solito non pulisce il water " e non batto i tacchi ed obbedisco;
inoltre non sono moderatore di questa sezione per cui non posso spostare le discussioni di questa sezione.

Ah:
Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas
effettivamente
se devi consigliarmi un criceto non scrivere nulla


il non dire scrivere è una mia scelta, eh?
(Uè, ragazzi, so che il governo è un po' "in barchetta", ma non ho visto il tg: mica che siamo tornati sotto dittatura e mi è sfuggito?:0:0:D:D;))

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar feb 05, 2008 3:32 pm

Beh conosco sia persone che vivono in città senza tartarughe, che persone che hanno il giardino ma non hanno tartarughe ...............
Non è obbligatorio allevarle .......
Io, per dire, ho il giardino e mi piacerebbe avere un San Bernardo ma non me lo posso permettere per svariati motivi, per cui rinuncio!
Piuttosto che non poterlo accudire come avrebbe diritto, ci rinuncio .....
Anche i cavalli mi piacciono da morire .....
A volte è più saggio rinunciare che perseverare su una strada sbagliata.

gioiasas
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:43 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda gioiasas » mar feb 05, 2008 3:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Posso farti una domanda, come mai proprio una tartaruga?



nonostante allevo serpenti da anni la tartaruga ha sempre destato in me un certo fascino, ma reputandomi un allevatore scrupoloso non volevo fare ca.....te
ma a quanto leggo sto riscontrando parecchi problemi "burocratici"

gioiasas
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:43 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda gioiasas » mar feb 05, 2008 3:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas
sii impopolare ma dimmi la tua
tu che sei moderatore perchè non sposti questo post?
mettilo in tartaruche terrestri magari Europee


A parte che non sono la "signora Luisa che comincia presto, finisce presto e di solito non pulisce il water " e non batto i tacchi ed obbedisco;
inoltre non sono moderatore di questa sezione per cui non posso spostare le discussioni di questa sezione.

Ah:
Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas
effettivamente
se devi consigliarmi un criceto non scrivere nulla


il non dire scrivere è una mia scelta, eh?
(Uè, ragazzi, so che il governo è un po' "in barchetta", ma non ho visto il tg: mica che siamo tornati sotto dittatura e mi è sfuggito?:0:0:D:D;))




ho capito tu scrivi per il gusto di scrivere
ecco perchè temi di essere impopolare
finora non hai detto nulla che mi possa aiutare
o forse hai detto troppo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 05, 2008 3:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

nonostante allevo serpenti da anni la tartaruga ha sempre destato in me un certo fascino, ma reputandomi un allevatore scrupoloso non volevo fare ca.....te



Oh, ecco, ottimo pensiero.
Non cominciare adesso, quindi.:)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 05, 2008 4:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

Salve ragazzi ho un problema, premetto che sono un neofita e non ho nessuna tartaruga.
Vorrei prendere una tarta ma deve avere queste caratteristiche
1) deve essere di terra
2) non ho la possibilità di metterla all'aperto .......mai
3) la vorrei prendere baby
4) non deve essere da adulta grandissima max 20 cm di carapace
5) deve essere adatta ad un neofita
6) che riallaccia il punto 1 deve essere accresciuta in terrario
7) no ho pressanti problemi di spazio
8) vorrei che fosse in allegato B
cosa mi consigliate
grazie a presto



Se sei un neofita (anche se conoscerai bene i serpenti, che comunque si avvicinano per alcune "richieste" all'allevamento delle tartarughe) voglio chiarire le idee punto per punto, magari ti potrà aiutare meglio nella scelta:
1) sulla prima non c'è molto dire, la preferiresti di terra, per cui niente da dire (sono gusti personali)
2) tutte le tartarughe hanno bisogno di sole, tanto sole, per cui la vita all'aperto almeno nei mesi estivi è "d'obbligo" per qualunque specie, acquatica, terrestre e palustre.
Le tartarughe che soffrono un pò meno la carenza di sole sono quelle che richiedono una dieta molto varia, in cui il calcio può essere somministrato sotto varie forme, in vari modi.
Molte terrestri (a parte alcune) hanno una dieta vegetariana, a base di erbe, per cui hanno bisogno di sole per assimilare il calcio indispensabile.
3) baby...ok..qui niente da dire. Secondo me ottima scelta, almeno la vedi crescere....ed è meraviglioso.
4-5) che non superano i 20 cm ce ne sono poche, (ti cito alcuni esempi) molte delle quali non adatte ad un neofita (Pyxis, kleinmanni, Kinixys), alcune neache a buoni allevatori (kleinmanni, Pyxis), ma soprattutto costosissime (Pyxys)...e quasi mai disponibili sul mercato (Homopus, alcune Pyxis).
7) per lo spazio...meno male, insomma
8)quell in allegato B sono solo la maggior parte di quelle che raggiungono taglie abbastanza sostenute (tranne alcune Kinixys e le G. elegans)

Spero di averti chiarito qualche idea...sicuramente ci sarà qualche errore, qualche mancanza, ma in linea generale questo è il discorso;);)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar feb 05, 2008 4:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

nonostante allevo serpenti da anni la tartaruga ha sempre destato in me un certo fascino, ma reputandomi un allevatore scrupoloso non volevo fare ca.....te



Oh, ecco, ottimo pensiero.
Non cominciare adesso, quindi.:)



Siamo diventati forse razzisti??;)

Oppure per partito preso solo le tartarughe hanno diritto a stare tre/quattro mesi l'anno con le p...e al sole???

Personalmente quando ho trovato un biacco,un cervone una vipera erano sempre stesi al sole e se lo godevano assai ne più ne meno di una Th.

Ma forse è dovuto al fatto che sono "viscidi" e striscianti.}:)}:) e le tartarughe cosi carine ed indifese.:X:X

gioiasas
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 04, 2008 12:43 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda gioiasas » mar feb 05, 2008 4:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

nonostante allevo serpenti da anni la tartaruga ha sempre destato in me un certo fascino, ma reputandomi un allevatore scrupoloso non volevo fare ca.....te



Oh, ecco, ottimo pensiero.
Non cominciare adesso, quindi.:)





Siamo diventati forse razzisti??;)

Oppure per partito preso solo le tartarughe hanno diritto a stare tre/quattro mesi l'anno con le p...e al sole???

Personalmente quando ho trovato un biacco,un cervone una vipera erano sempre stesi al sole e se lo godevano assai ne più ne meno di una Th.

Ma forse è dovuto al fatto che sono "viscidi" e striscianti.}:)}:) e le tartarughe cosi carine ed indifese.:X:X



scusami a chi ti riferisci?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar feb 05, 2008 4:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da gioiasas

nonostante allevo serpenti da anni la tartaruga ha sempre destato in me un certo fascino, ma reputandomi un allevatore scrupoloso non volevo fare ca.....te



Oh, ecco, ottimo pensiero.
Non cominciare adesso, quindi.:)





Siamo diventati forse razzisti??;)

Oppure per partito preso solo le tartarughe hanno diritto a stare tre/quattro mesi l'anno con le p...e al sole???

Personalmente quando ho trovato un biacco,un cervone una vipera erano sempre stesi al sole e se lo godevano assai ne più ne meno di una Th.

Ma forse è dovuto al fatto che sono "viscidi" e striscianti.}:)}:) e le tartarughe cosi carine ed indifese.:X:X



scusami a chi ti riferisci?



Pensavo si capisse (con un minimo di sense of humor) in quanto tu che allevi ,come me, anche ofidi, non vedo il motivo per cui non puoi allevare anche i cheloni, e quindi sono costretto a chiarire che il RAZZISTI era semplicemente riferito alla palese discriminazione razziale(ma il termine non è preciso, e non vorrei aprire un altro post di chiarimento, in quanto non sono le razze diverse ma diversi sottordini)posta in atto nella discussione.

Ma come siamo tutti suscettibili;););)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 05, 2008 4:50 pm

Credo si riferisca al fatto che non solo le tartarughe avrebbero diritto al sole, ma anche i serpenti...per cui...
Io credo che a questo punto sia solo una questione di spazio: se allevi i serpenti non credo tu possa incontrare enormi difficoltà con una tartaruga, anche se esotica.
Certo, sarebbe meglio se disponessi anche solo di una terrazza per i mesi estivi, ma se proprio non vuoi rinunciarci potresti prendere una tartaruga che cresce un pò, ma disporre per lei un ampio terrario visto che dici di non aver problemi di spazio, non una teca, ma uno stanzino ad esempio.

Come tarta non ti saprei consigliare, magari una greca tunisina che rimane piccolina, oppure una carbonaria che cresce un pò di più ma dovrebbe essere più semplice da allevare,
le nostrane sono sconsigliate perchè devono fare il letargo ed in terrario è ovviamente impossibile farglielo fare,
e farglielo saltare è alla lunga deleterio per loro.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar feb 05, 2008 4:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Credo si riferisca al fatto che non solo le tartarughe avrebbero diritto al sole, ma anche i serpenti...per cui...



Almeno Carmen non mi ha frainteso.^

Ps : Razzista e colui che tiene,d'estate, le Testudo hermanni al sole e le Testudo marginata nel terrario in garage.:D:D:D

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » mar feb 05, 2008 5:02 pm

Perchè non ti prendi un'acquatica!!! IO ho una pelomedusa subrufa ed è tanto graziosa!!!!!!:D:D:D(ho anche quattro terrestri ma d'inverno è un problema perchè dormono e non te le puoi vedere!!!!):D:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti