Tartarughe green e tartarughe brown

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 05, 2007 2:18 pm

beh, tanto i proprietari sanno le condizioni in cui versano i loro negozi...non credere che lasciano fare completamente ai commessi...anche loro magari ti avrebbero detto la stessa cosa...pensate che c'è di peggio...in questo caso si sono inventati qualche nome (green e brown)...alcune volte si sente dire che le sulcata fanno i letargo, che le carbonaria si possono tenere sul balcone tutto l'anno...ce ne sono di s....di commercianti che non se ne fregano, i nulla proprio!!
L'unica cosa che si può fare è di non comprare in questi posti e di sconsigliarlo anche a quelli che conoscete....ma gira tutto così... il problema non è arginabile purtroppo!
VVV

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio apr 05, 2007 2:19 pm

perchè scorretto?
penso sia più scorretto vendere tartarughe green e tartarughe brown!
Sara, non ti fare problemi...

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio apr 05, 2007 2:21 pm

a me hanno venduto delle "comuni" trachemys come Rhynoclemmys pulcherrima...
(quindi con tutt'altro modo di curarle e ambienti diversi da tenerle), menoi male che sono approdata qui!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » gio apr 05, 2007 3:10 pm

allora stasera mando la mail....poi vi faccio sapere, tortugo non voglio scrivere al proprietario del negozio, ma al responsabile del franchising...che è diverso, se non ci tiene lui all'immagine del negozio perlomeno!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio apr 05, 2007 5:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

è proprio vero che l'ignoranza dilaga!! a dire il vero io non mi posso lamentare perchè il mio vivaio di fiducia è abbastanza attrezzato: ogni tanto si trovano alcuni animali morti, però almeno lo spazio c'è epoi mettono anche il termoriscaldatore e la lampada spot anche se serve solo per far vedere meglio gli animali al cliente. Tutti i rettili hanno cibi come grilli, camole, topi a seconda del tipo di alimentazione insomma non badano molto a spese come in altri posti anche se non so cosa diano alle tarte glielo chiederò. L'unica cosa che devo dire è la convivenza: trachemys con spinifere(mi è capitato di vedere trachemys con la testa strappata a morsi ma al vivaio non conoscono le apalone e pensano che siano tartine docili), trachemys con graptemys(qui niente di strano), sternotherus con salamandre (queste ultime che cercavano di mangiare le tarte). Comunque rispetto ad altri vivai questo è attrezzato e nonostante tutto è anche informato(anche se alcuni ragazzi che ci lavorano sono ignoranti). Conoscono anche le specie con i loro veri nomi e addirittura una delle ragazze si è ricordata del mio amore per le tarte e mi ha detto che può procurarmi una chelodina. Non vi sembra che sia abbastanza serio come vivaio?? vendono anche cibi particolari per rettili come grilli, camole ecc tutti vivi ovviamente



Certo, certo Giada...

E' tutta apparenza per far credere di essere "esperti".:(
Credo di sapere a quale vivaio riferisci...
Loro non ne fregano niente di tutto e se quella ragazza ti ricorda di te e che ti procura una Chelodina.... Lo farà perchè fa il suo mestiere... Vendere!

Ma per vedere quando siano preparati, bastano alcune domande dirette per verificare la competenza.
Se inventano chissà cosa, la liquidate con un "Grazie e buonasera!".

Tutti i venditori (tranne qualche eccezione!) saranno così ovunque.V

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven apr 06, 2007 5:48 pm

Sarakey, sono arrivate anche a Foggia!!!!
Qui a Bari c'è un negozio che le vende da un paio d'anni, tartarughe "verdi" e tartarughe "marroni".
Sarà che nel capoluogo siamo un paio d'anni avanti?? :D:D:D;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti