sternotherus odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 8:51 pm

jdencton ma nelle schede di allevamento ho letto che il livello dell'acqua per una adulta è 25 cm, non è poca per il riscaldatore?? sempre per il livello di acqua non so che filtro prendere, sapete darmi qualche indicazione??

il tronco non è grandissimo, ho già provato e rimane spazio per arrampicarsi sopra e per nuotare di fianco

si si prisco solo una

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 8:55 pm

scusate avevo dimenticato di dirvi che per le trachemys il problema non sussiste perchè appena farà più caldo, andranno tutte a sguazzare nel laghetto!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 15, 2007 9:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

jdencton ma nelle schede di allevamento ho letto che il livello dell'acqua per una adulta è 25 cm, non è poca per il riscaldatore?? sempre per il livello di acqua non so che filtro prendere, sapete darmi qualche indicazione??

il tronco non è grandissimo, ho già provato e rimane spazio per arrampicarsi sopra e per nuotare di fianco

si si prisco solo una


Il riscaldatore puoi tranquillamente metterlo sul fondo.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 9:48 pm

ma non si brucia con poca acqua??

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 10:07 pm

anche perchè ci vuole abbastanza potente per tutta questa acqua no??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio mar 15, 2007 10:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da prisco

nn rimane tanto spazio ma secondo me abbastanza per UNA odoratus...



per una odoratus non adulta....;)

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » ven mar 16, 2007 12:50 am

60 x 30 secondo me,
poi magari mi sbaglio di grosso,
sembrano sufficienti x una odoratus anche adulta, no?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven mar 16, 2007 10:05 am

Caro prisco,

se a te sembrano sufficienti quelle misure per una adulta ma.. solo in lunghezza e non in larghezza.
Prova a mettere nei suoi panni, almeno una volta, di dover passare ogni santo giorno a girare e rigirare in quel spazio esiguo.

Spero abbia reso l'idea...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven mar 16, 2007 1:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Caro prisco,

se a te sembrano sufficienti quelle misure per una adulta ma.. solo in lunghezza e non in larghezza.
Prova a mettere nei suoi panni, almeno una volta, di dover passare ogni santo giorno a girare e rigirare in quel spazio esiguo.

Spero abbia reso l'idea...




o meno male, qualcuno che la pensa come me...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven mar 16, 2007 10:43 pm

ciao voi che filtro usate?? il filtro esterno non riesce a pescare....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven mar 16, 2007 11:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao voi che filtro usate?? il filtro esterno non riesce a pescare....



impossibile...attacca la spina e prova ad alzarlo magari alla stessa altezza della vasca e ad inclinarlo, vedrai che parte, ovviamente devi riempirlo cpn l acqua prima...;)

cmq se lo alzi e lo inclini dalle parti vedrai che parte sicuramente, poi lo abbassi e andra normalmente...

io ne ho due, e non sono grandi marche anzi...uno ha un bottone per l avviamento che devo premere per qualche secondo mentre l altro no, cmq ho usato il metodo che ti ho spiegato per aviarlo...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun mar 19, 2007 12:44 am

perfetto, l'altro era bruciato il motorino. Fa la cascatella e la sternotherus è molto felice di arrampicarsi sulle piante vere e godersi la "corrente"

grazie


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti