aiuto.......

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 15, 2007 9:28 pm

il punto è che non riesco a trovarne foto. Il fatto che non inserendo il cibo in vasca la vasca si sporca meno, non significa che fai un bene alla tartaruga. Forse fai un bene a te stessa, ma non di certo alla tartaruga. Evita il più possibile qualsiasi tipo di contatto per il suo bene, il che significa non prenderla mai se non strettamente necessario. Una curiosità: che sabbia hai messo in vasca? E quant'è lo spessore di quest'ultima?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 15, 2007 9:51 pm

la metto nel lavandino solo per evitare di mettere dentro il pesce, capisci che sarebbe un disastro l'acqua

la sabbia è talmente fine che appena messa vaga nall'acqua, mi è impossibile misurarla, è finissima la più fine che ho trovato

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 16, 2007 9:26 am

dovrebbe esser abbastanza pesante, non dovrebbe vagare per la vasca. Io messo sabbia da acquario marino, quella per riprodurre i fondali marini per intenderci. E' molto molto pesante appena acquistata ovviamente va lavata per eliminare le parti sottili che starebbero in sospensione. Però è strano che sarebbe un disastro, con le trachemys si lo comprendo, ma le guscio molle ingoiano per intero senza strappare e sporcare.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti