Eccomi di nuovo..Scusate!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar mar 13, 2007 11:19 am

secondo me una sola sternotherus odoratus anche se un po strettina ci puo' stare ... poi in futuro prendi una vasca un po' piu' grande

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » mer mar 14, 2007 1:55 pm

ma...la odoratus è attiva di notte....

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » mer mar 14, 2007 2:06 pm

io ho odoratus e ti assicuro
che anche di giorno è vispissima
fin troppo!:D

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » mer mar 14, 2007 11:16 pm

come avrete capito dal post "ORA BASTA"....ho "ricevuto" 2 scripte...per voi va bene la zona emersa fatta a mo di scogliera ossia raggruppamemto di rocce...a mo d scogli?
P.S il prima possibile alleghero foto...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer mar 14, 2007 11:20 pm

Se fai un raggruppamento di sassi, diventa problematica la pulizia e poi la stabilità verrebbe compromessa in men che non si dica, non vanno per il sottile con le decorazioni. Meglio se metti un solo sasso grosso.

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » gio mar 15, 2007 7:41 am

io ho un raggruppamento di sassi grossi
pochi sassi ammucchiati che fanno a 'mo di scaletta
li ho fissati con poco silicone
funzionano da dio...

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio mar 15, 2007 12:40 pm

secondo me,per qualsiasi specie deciderai,lo spazio deve essere adeguato,anche per una sternoterus!;);)

Avatar utente
Carlo
Messaggi: 127
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:51 pm
Località: Lazio

Messaggioda Carlo » gio mar 15, 2007 5:16 pm

ho sentito dire che per il calcio si puo mettere in acqua l'osso di seppia....è vero?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 15, 2007 5:45 pm

Si Carlo, ma per poterlo fissare necessitano di calore e di UVB. Quindi devo munirti di spot e lampada uvb. Ora visto che andiamo verso il caldo cerca di trovare una sistemazione per metterle un pò al sole, creando una zona emersa esposta al sole e una zona d'ombra.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti