Sono nuovo del forum ed ho un problema. Ho queste due tartarughe da 3 mesi...da dicembre precisamente.
Ho notato questa cosa. Il carapace di una delle due è più morbido dell'altro, sia sopra che sotto. Si tratta della più vispa, apre gli occhi e cammina per la vasca.

L'altra che sembra ancora in letargo, ha il carapace e il piastrone, completamente rigido e sembra in buona salute se non fosse per una serie di filamenti trasparenti che circondano il corpo. Mi hanno detto che è il grasso che si scioglie....mah!!!!!!!
ecco la foto

Non sono nitide ma spero si vedano i filamenti trasparenti.
Di questa tartaruga ho la foto del piastrone e vedendo ai lati è molto robusto

Mentre l'altra, la più vispa, è meno robusto (si vede ai lati) e un po molle. Semrerebbe più in salute da come si comporta, ma ho letto che il carapace morbido potrebbe essere una malattia dovuta al rallentamento del metabolismo.

Io non so niente di tartarughe, sembrano 2 Trachemys scripta scripta, e le ho ricevute da mia sorella che le aveva comprate per il figlio di 3 anni.
Ma come le curo?
1-ho comprato una vaschetta rotonda di plastica con un piano rialzato al centro delle dimensioni di 1 tartaruga.
2-l'acqua è quella del rubinetto e ci metto 2-3 gocce di anti-cloro.
3-le do da mangiare i gamberetti nelle confezioni prese al negozio, dove mi hanno assicurato che era il cibo adatto....booh!!! non hanno mai mangiato fin'ora.
4-le tengo al sole 4 ore al giorno, togliendole dall'acqua e mettendole in un cesto di paglia.
Come faccio a farle sopravvivere? non credo che cosi durino ancora molto.
1-che contenitore serve? lavoro molto bene il legno e posso fare di tutto!
2-cosa mangiano?
3-ci serve molta acqua o poca? (L'acqua di notte si raffredda tipo a 6-10 gradi Cent.)
4-è necessaria la lampada o posso metterle dal balcone nelle ora più calde e poi rimetterle in casa la sera?
Grazie.
Ciao a tutti.