Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky
Ehm... ma così non si rischia che vadano in letargo malate?
Citazione:
Messaggio inserito da TommyCitazione:
Messaggio inserito da cyberlucky
Ehm... ma così non si rischia che vadano in letargo malate?
domanda, in natura come fanno?![]()
poi malattie da rafreddamento in esemplari adulti è molto piu diffcile che si verifichino...
io lo scorso anno ho fatto con il metodo descritto prima e la mia trachemys è viva e sta benissimo! quest anno (dopo aver fatto un letargo controllato lo scorso anno) si fara un letargo classico in laghetto!
Citazione:
Messaggio inserito da cyberluckyCitazione:
Messaggio inserito da TommyCitazione:
Messaggio inserito da cyberlucky
Ehm... ma così non si rischia che vadano in letargo malate?
domanda, in natura come fanno?![]()
poi malattie da rafreddamento in esemplari adulti è molto piu diffcile che si verifichino...
io lo scorso anno ho fatto con il metodo descritto prima e la mia trachemys è viva e sta benissimo! quest anno (dopo aver fatto un letargo controllato lo scorso anno) si fara un letargo classico in laghetto!
Ma anche tu le hai poi trasferite in frigorifero?
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti