BAURII

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
babalù
Messaggi: 25
Iscritto il: gio dic 27, 2007 7:33 pm
Località: Campania

BAURII

Messaggioda babalù » gio mag 07, 2009 8:56 pm

Salve,secondo voi una coppia di kinosternum baurii puo' dividere un laghetto con le T.S.S. e T.S.E.?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio mag 07, 2009 11:07 pm

No penso propio di no.Complimenti per dove abiti io essendo tuo conterraneo la adoro Capri vengo spesso con la barca.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven mag 08, 2009 10:39 am

Ciao babalù,

dopo aver quarantenato e monitorato in una vasca a parte per 6 mesi, dopo di che puoi far passare la bella stagione nel laghetto con le Trachemys, solo che non le vedrai quasi mai, essendo criptiche.:)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 08, 2009 12:35 pm

Quindi possono stare insieme non lo sapevo quante cosa che si imparano su questo forum.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: BAURII

Messaggioda Tortugo » lun mag 18, 2009 10:50 pm

Oltre alla quarantena devi tener presente il livello dell'acqua e la presenza di una rampa o un appiglio comodo e facile da raggiungere per permettere ai K. baurii di salire in superficie. Non sono ottime nuotatrici come le Trachemys...per il resto possono assolutamente condividere lo stesso spazio, soprattutto durante la bella stagione.
Chiaramente non devi tenere Trachemys baby insieme a K. baurii adulti, perchè il rischio che le prime vengano mangiate, se troppo piccole, è da tenere in considerazione.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 79 ospiti