ALLEVAMENTO LOMBRICHI

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 05, 2007 11:11 pm

Oppure bagnando la terra, escono in superficie da soli, risparmi tempo e non corri rischi :D.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar mar 06, 2007 10:17 pm

mi diresti qualcosa in più sull'incubazione?? io per smuovere la terra uso il dito e sono molto delicata....e poi quando apro la vaschetta mi capita di trovarli in superficie questi mezzi morti

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » mer mar 07, 2007 4:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

mi diresti qualcosa in più sull'incubazione?? io per smuovere la terra uso il dito e sono molto delicata....e poi quando apro la vaschetta mi capita di trovarli in superficie questi mezzi morti



allora le uova tendenti al trasparente sono state appena deposte , e di questo ne ho la certezza perchè mi è capitato, mentre smuovevo la terra di vedere un lombrico che lasciava delle uova con una sorta di filo (ipotizzo una placenta).. come avrai notato le uova non sono perfettamente ovali ma hanno le estremità con un "tubercolo"...
Ho visto anche lombrichetti che escono dalle uova arancio/rosso da quelle verdi no...
detto questo io ho sia lombrichi scuri (color carne) che bianchi (rosa) .non so da cosa dipenda il colore ma gli ho presi tutti in campagna e nella terra trovo sia lombrichetti bianchi minuscoli che rosa un po' più grandi...mi pare di aver notato che quelli scuri diventino più grandi degli altri..

per quanto riguarda il fatto che trovi lombrichi morti non so da cosa dipenda, come ti ho già detto quando per smuovere la terra ho usato un cucchiaod'acciaio ne ho trovati molti morti...con il cucchiaio di legno no...
non credo che sia nemmeno la terra perchè se è troppo umida tendono a stare più in superfice che sotto, viceversa stanno di più sul fondo dovè c'è una maggiore concentrazione d'acqua...

Ma ogni quanto gli dai dai mangiare e smuovi la terra????

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 08, 2007 11:06 pm

gli do insalata quando vedo che non ne hanno più e la terra la smuovo o tutti i giorni o ogni due dipende dal tempo che ho . Cmq ora li ho messi in un vaso di coccio alto 18 cm e riempito quasi completamente, ho messo una calza di nylon e li ho messi sul balcone all'ombra. Ma come faccio a trovarli poi??in tutta quella terra!!!!!!!!!! :D:I

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » lun mar 12, 2007 1:36 am

Anaffiando abbondandetemente tendono a venire in superficie per non annegare....l'importante e' ke ci sia un foro sul fondo per non far marcire il tutto.Io la terra non la smuoverei cosi spesso anche perche' e' il loro mestiere ;-)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti