piramidalizzazione baby trachemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer feb 28, 2007 11:27 pm

in effetti è impossibile una piramidalizzazione in un esemplare così piccolo c'è bisogno di tempo prima che il carapace si piramidallizzi a causa della cattiva alimentazione

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio mar 01, 2007 8:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly


Ciao,mi inserisco nella discussione:di queste 2 nelsoni che ne pensate?
Hanno delle "bombature" vi sembrano nella norma?
Immagine:
Immagine
88,23 KB

Immagine:
Immagine
90,89 KB
Nell'ultima approfitto per mostrare anche la scaglia anomala,è strana è un pò rialzata rispetto a quella sotto.



ma no, anche qui non possiamo parlare di piramidalizzazione...

sono un po' bombate e' vero. ci sono esemplari piu' lisci ma e' nella norma.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio mar 01, 2007 10:08 am

jcdenton,
il mio Alvaro ha il carapace simile alla tua tarta, il veterinario mi ha detto che a parte un paio di scaglie anomale, è a posto!
quindi penso che anche la tua sia nornmale, come ti hanno già detto gli altri...
;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 01, 2007 2:51 pm

Grazie mille per l'interessamento:D. No Massimo io mi riferisco ad alcune terrestri viste sia dal vivo che in varie foto che sembrano dei veri carriarmati poverine. c'era anche una discussione in sezione terrestri. Spero di essermi saputo spiegare, non essendo esperto sull'argomento.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 01, 2007 7:41 pm

Si infatti intendevo questo. Le mie le alimento in modo molto vario un giorno si e uno no con dosi comunque ponderate. Il dubbio è sorto dal fatto che la tartaruga della foto in questione cresce in modo molto più rapido dell'altro pur ricevendo le stesse dosi di cibo dell'altra baby trachemys (anzi ultimamente anche meno) e magari questa velocità differente poteva portare qualche problema a livello di carapace. Grazie mille a tutti ancora per le vostre risposte.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven mar 02, 2007 8:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Si infatti intendevo questo. Le mie le alimento in modo molto vario un giorno si e uno no con dosi comunque ponderate. Il dubbio è sorto dal fatto che la tartaruga della foto in questione cresce in modo molto più rapido dell'altro pur ricevendo le stesse dosi di cibo dell'altra baby trachemys (anzi ultimamente anche meno) e magari questa velocità differente poteva portare qualche problema a livello di carapace. Grazie mille a tutti ancora per le vostre risposte.



proprio come le mie....

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven mar 02, 2007 12:46 pm

Allora sarà più che una semplice coincidenza....:D:D:D:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti