info: pianta nociva per acquaterrario?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar feb 27, 2007 10:40 pm

grazie a tutti ..

sabrina .. quindi mi consigli di metterlo e proteggere radici e foglie! per il resto è ok!

grazie

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar feb 27, 2007 10:43 pm

non hai capito gargamella,io non ti ho detto di prendere e mettere il bambu anzi te l'ho calorosamente sconsigliato!Rileggi i miei post precedenti e anche quelli di qualcun altro

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar feb 27, 2007 10:49 pm

Chiedo scusa la svista, mi ha tratto in inganno il nome lucky bambù:). Lo ho sempre considerato una specie di bambù. Buono a sapersi. Io sto usando il pothos ed è perfetto ed è anche bello a vedersi.

Tostoini
Messaggi: 14
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:18 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Tostoini » mer feb 28, 2007 12:02 am

Citazione:
Perchè non comprate 2 semi radicati di mangrovia???
E molto bella e non la supera nessuno a "succhiare" i nitrati!
Io devo ordinarne un paio, e metterle in idrocoltura.


Io ne ho acquistato uno a settembre e ora e una piantina molto carina, ma non so se effettivamente depuri l'acqua anche se, a volte,compare una patina bianca sulle foglie che pare sia il sale che viene filtrato dalle radici, inoltre, l'acqua nella zona in cui è piantata sembra più limpida (ma forse è solo un illusione ottica). Comunque bisogna proteggerla bene perchè le trachemys non risparmiano neanche lei. :)

La dracena l'ho tenuta dei mesi nella vasca e le tartarughe ne hanno divorato i germogli, le radici e alcune foglie ma non sono mai state male. Sei sicura che sia tossica anche per loro?

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer feb 28, 2007 1:08 am

il wakatakeni che io sappia è un cipo giapponese e non cinese

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer feb 28, 2007 1:40 am

.. ho fatto una ricerca veloce su internet ..
ma la "dracena" non è questa qui: ?

Immagine:
Immagine
32,89 KB

... cmq confermo che le piante che volevo mettere sono delle "lucky bambù" ...

Immagine:
Immagine
34,87 KB

Immagine:
Immagine
53,9 KB

Immagine:
Immagine
24,47 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 28, 2007 8:04 am

Gargamella, ti è stato detto che NON è BAMBU' , ma un tipo di dracena, che è TOSSICA.
Ora: vuoi provare a metterla?
Fai come vuoi, non si può fare una discussione di decine di post per una risposta che ti è stata data fin dai primi post di risposta.
Perchè chiedete consigli e poi, quando chi ne sa più di voi e si prende la briga di rispondere anche facendo ricerche in proposito, volete fare di testa vostra?
A che pro postare delle foto della classica dracena per fare i confronti?
E altre del Lucky bambù che tutti abbiamo capito qual'è?(c'è un'invasione da anni ovunque, non si può più guardare!!!)
Il forum in questo modo diventa pesante e noioso.

Il riassunto è :
Lucky bambù NO, perchè è tossico essendo un tipo di dracena.
Puoi mettere: potos, mangrovia, MA NON LUCKY BAMBU'.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer feb 28, 2007 11:45 am

"simon@" a dir la verità tutta questa chiarezza non mi è stata data.
c'è chi dice che è tossica .. altri dicono di no .. altri addirittura l'hanno messa le tarte l'hanno mangiata e non gli è successo niente ... siccome tutta questa chiarezza non c'era cerco di mandare avanti il post , perchè scusami ma di 1 sola risposta non mi fido !!!!!!!!!!!!!!!

grazie!

P.S.: le foto le avevo postate come documentazione.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer feb 28, 2007 11:56 am

Se sia tossica o no non saprei, posso solo dirti che io ho messo una piantina come quella della seconda foto che hai postato, immersa in una vaschetta con un pesce rosso, con le sole foglie che escono dall'acqua. Ormai è da qualche mese che "convive" con il pesce e quest'ultimo da quando mangia le sue radici e qualche foglia che riesce a raggiungere, non sembra essere stato meglio e cresce bene. Questa è la mia esperienza, ma le tarta ovviamente non sono pesci...

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer feb 28, 2007 7:58 pm

grazie a tutti a coloro che danno dei consigli e riferiscono le proprie esperienze !

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven mar 02, 2007 11:24 pm

E' la Dracena sanderiana.

Non ci farei un piatto con i cuori di palma, ma la uso da 2 anni e più e non ho avuto nessun problema.

Le Trachemys le hanno potate più volte senza alcun problema.

Le altre specie normalmente non le toccano, a parte qualche germoglio.

Le Ocadie ne vanno pazze per dormirci su.

Immagine

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun apr 30, 2007 7:13 pm

anche io l'ho messa proprio ieri


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti