camole della farina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer feb 14, 2007 5:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Se sono trachemys o qualcosa di simile credo proprio di si, non rifiutano nulla.



non è trachemys, ma non rifiuta niente nemmeno questa. purtroppo se trova le piante in acqua le devasta e basta, per cui non posso nemmeno dire che mangia anche vegetali!!
per fortuna che il nome le si addice :p}:):p

se altri avessero esperienza con i (presunti) millepiedi, mi faccia sapere. ciao e grazie a tutti

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 14, 2007 8:58 pm

Io alla mia pelodiscus quando capitano glieli dò e anche alle trachemys. Gli scarafaggi no, non li darei neanche io è l'unico animale che mi fa senso tenere in mano, io parlo dei coleotteri della farina che allevo in cantina, quelli glieli dò tranquillamente.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio feb 15, 2007 12:09 am

finalmente ho trovato un pò di neonati nelle camole, domani pomeriggio( nipote permettendo) mi attrezzo e continuo la ricerca tra la crusca. Questi giovani li allevo per farmi riproduttori fidi.
quanto vivono in genere i coleotteri neri?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 15, 2007 12:13 am

non saprei dirti, i miei non molto, appena vedo le uova ad uno ad uno vanno in pasto alle tartaed ai camaleonti:D.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 15, 2007 12:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

gli scarfaggi non li do neanche io sopratutto se si tratta di "blatte" queste ultime vengono portate dai ratti nelle loro tane per ammazzare le zecche e sono portatrici di malattie ed inoltre vivono nelle fogne quindi...lo stesso vale per gli scarafaggi non credo siano molto salutari


Max, questa cosa che i ratti portano le blatte nelle loro tane per ammazzare le zecche non la sapevo proprio..ma dove l'hai sentita?

PS; comunque le blatte non le toccherei neanche con uno spiedino lungo due metri!!!
Anzi, se vedessi una mia emys mangiarsi una blatta credo che non avrei nemmeno più il coraggio di toccare la emys!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 15, 2007 12:19 am

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

sembra lanugine?


Quella che sembra lanugine sono cocciniglie!!!

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » gio feb 15, 2007 3:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo

gli scarfaggi non li do neanche io sopratutto se si tratta di "blatte" queste ultime vengono portate dai ratti nelle loro tane per ammazzare le zecche e sono portatrici di malattie ed inoltre vivono nelle fogne quindi...lo stesso vale per gli scarafaggi non credo siano molto salutari


Max, questa cosa che i ratti portano le blatte nelle loro tane per ammazzare le zecche non la sapevo proprio..ma dove l'hai sentita?

PS; comunque le blatte non le toccherei neanche con uno spiedino lungo due metri!!!
Anzi, se vedessi una mia emys mangiarsi una blatta credo che non avrei nemmeno più il coraggio di toccare la emys!!!



Visto che siamo in argomento la diciamo tutta ..neanche io le tocco le blatte per fortuna a NUORO non ci sono, il clima è più secco che qui a Cagliari dove l'umidità le ha consentito di insediarsi...tra l'altro io non le schiaccio neppure perchè rilasciano le uova..sarà un pò sadico ma le dò fuoco direttamente...

il fatto che ""disinfestino"" le tane dei ratti l'ho visto su "QUARK"...ma non mi ha stupito per niente saranno portratrici solo di qualche malattia in più rispetto a quelle che hanno già..

per quanto riguarda questa famosa lanugine...quella che ha attaccato le mie camole non credo siano cocciniglie..le cocciniglie sono più grandi ..questi acari sono più piccoli e formano una sorta di lanuggine quando vengono raccolti in mucchio


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti