Messaggioda Davide » mar dic 12, 2006 11:31 pm
"Crescita lenta" è una terminologia che ha un notevole impatto psicologico sull'acquirente, pur essendo imprecisa e spesso non rispondente alla realtà dei fatti.
Chi, leggendo le indicazioni per integratori, vitamine o quant'altro, legge "consigliato nei casi di crescita lenta" percepisce che comunque quel prodotto serve per far crescere, sviluppare, ingrandire le tartarughe in ogni caso, prospettiva per molti veramente allettante.
Nella realtà invece si fanno spesso dei danni, dovuti ad ipervitaminosi (soprattutto da vitamina A), ipercalcemia, eccesso di proteine alimentari etc. con conseguenti difetti di crescita (es. piramidalizzazione), patologie da accumulo vitaminico e disturbi di varia natura.