maschi o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 12, 2006 6:36 pm

In effetti è complicato spiegarlo..;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 13, 2006 9:07 am

no no no... ora ho capito perfettamente il meccanismo...
è flessibile! quindi riesce a contrarsi e dilatarsi .. con l'esempio che hai fatto ho capito!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer dic 13, 2006 6:21 pm

quindi è ancosa troppo piccala x avere qualcosa di certo vi ringrazio a tutti

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer dic 13, 2006 6:52 pm

quindi è ancora troppo piccola x avere dei risultati concreti ringrazio tutti


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti