carassio di lago

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

carassio di lago

Messaggioda jcdenton » mar dic 05, 2006 9:49 am

Ragazzi un'altra domanda, avete presente i Carassi di lago?Quei pesci simili per certi aspetti alla carpa ma molto più piccoli, brutti e squamosi? Vi volevo chiedere se sono adatti all'alimentazione delle tartarughe magari cotti squamati e sfilettati, perchè sono dei pesci assolutamente infestanti nei laghi, non buoni da mangiare inadatti alla pesca sportiva. Premetto che li portavo spesso al mio gatto e lui non ne voleva sapere niente mi guarda come per dire: E ora con questa schifezza che ci dovrei fare?Magari trovo un impiego a questo pesce

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar dic 05, 2006 9:57 am

cotti assolutamente no! mai roba cotta!
crudo a pezzetti va bene!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar dic 05, 2006 10:01 am

dicevo cotti perchè fanno un pò schifo, però in effetti cotti perdono tutte le loro proprietà energetiche. E le carni gliele posso dare? Se si che tipo di carni?Grazie mille

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar dic 05, 2006 11:24 am

carne magra come petto di pollo oppure fegati di coniglio/pollo!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 06, 2006 12:06 am

A parte che io sò che nei laghi i carassi ce li hanno introdotti i pescatori proprio per la pesca sportiva...
e comunque perchè li peschi se non li puoi mangiare e se non li mangia neppure il gatto?
Non è meglio se li lasci dove sono? Che male ti hanno fatto?

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer dic 06, 2006 8:07 am

io personalmente quando vado a pesca rilascio sempre il pescato!!!ed è vero i carassi sono stati introdotti per la pesca sportiva, a meno che non siano autoctoni!!!
cmq ora si trovano in tanti corsi d'acqua molti ibridi o razze straniere importate che sopprimono i nostri!:(!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 06, 2006 12:32 pm

si che li hanno introdotti per la pesca sportiva,ma perchè sono facili da prendere nelle gare di pesca,mentre le trote con tutto il frastuono ed il fastidio provocatogli dalle gare,ovviamente nei laghi aperti non laghetti privati a pagamento,restano diffidenti e non abboccano.Io li lascio dove sono,anzi io rilascio tutto,ma prova a far la differenza tra tirar fuori un carassio e tirar fuori una trota o una carpa e vedi quale dei 3 ti da più soddisfazione.Io dico solo che se le tartarughe apprezzano,magari anzicchè dar loro da mangiare alborelle che sono sempre meno nei laghi,gli do qualche carassio che non sono una grossa perdita

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer dic 06, 2006 1:05 pm

ma per me non c'è nessun problema,sempre pesce è!!!
basta solo che togli le lische,che il carassio ne ha parecchie,lo tagli a pezzetti.credo proprio che le tarte apprezzeranno!:p:p

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 06, 2006 1:15 pm

Si infatti.Allora quando ritornerò a pescare uno lo porterò a casa.Ovviamente se il pesce viene congleto.gli apporti nutritivi variano vero?Non mi parlare delle lischeB)che ne hanno un miliardo e mezzo in quel cavolo di corpo,hanno più lische che carne:D.grazie mille

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer dic 06, 2006 1:48 pm

penso che in pochi prendano il pesce fresco per le tarte,io se non lo pesco gli compro le acquadelle!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 06, 2006 2:03 pm

ma cosa sono le acquadelle??? ancora nn lo ho capito,ma dove le vendono?e le vendono vive?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 06, 2006 4:07 pm

Beh, se il pesce che peschi lo mangiano le tarte è diverso, dal tuo discorso sembrava che pescavi continuamente carassi cercando di sbolognarli per forza a qualcuno!!!

Le acquadelle le vendono fresche al banco del pesce al supermercato, li chiamano anche mangiatutto o latterini, sono pesci lunghi al massimo 5 o 6 cm, di colore argento/bronzo con una righina orizzontale.

Li vendono anche già surgelati in sacchi da un chilo e costano circa tre euro a sacchetto, un fesseria se ci pensi: ti durano una vita!!!

Per quanto riguarda il discorso dei carassi che hanno invaso fiumi e laghi, sono anche d'accodo, ma la soluzione non la vedo nell'ammazzarli tutti, così come anche le trachemys che occupano gli spazi delle emys non devono essere ovviamente trucidate in massa per ritornare all'equlibrio originario no???

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 06, 2006 5:07 pm

assolutamente no,scherziamo?un omicidi o meglio pescicidi in massa nn farebbero bene a nessuno.era solo trovare un impiego a questi pesci.figurati io non uccido manco una mosca.stai tranquilla nessuno vuol fare omicidi di massa,poi per quanto sono grandi un solo carassio ci mangiano tutte e tre per almeno un mese hihi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti