letargo emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

letargo emys

Messaggioda Carmen » gio nov 30, 2006 10:51 pm

Qualcuno alla mia latitudine ha delle piccole emys in laghetto?
Cosa stanno facendo?

Le mie non si vedono più da qualche tempo....
spero sia normale visto che le terrestri sono ancora in giro, ma anche l'anno scorso scomparvero nel fondo della bacinella già in Settembre mentre le terrestri sono rimaste sveglie fino a Novembre.

E' il primo anno in laghetto e sono un pò preoccupata: l'anno scorso era il primo nella bacinella in terrazza ed è andato tutto bene, quest'anno dovrebbe essere meglio no???

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven dic 01, 2006 9:41 am

Il mio problema con le Emys quest'anno e' tenerle sveglie e farle mangiare!!!!:(!:(!

Problematiche personali a parte, tutte quelle che ho in laghetto sono sparite da 1 mesetto, tenendo conto della diversita' climatica con la Sardegna, i conti tornano anche per te.

Se poi sono in laghetto da questa primavera non dovresti avere proprio nessun problema.|)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven dic 01, 2006 10:05 pm

quoto Achab, non temere karmen, è tutto regolare, anche perchè le tue emys avevano fatto letargo anche da me fuori

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven dic 01, 2006 11:18 pm

Già è vero Adri che me le portasti in maggio!!!

Grazie a tutti e due per avermi tranquillizzato, mentre per le terrestri non ho dubbi, con le acquatiche mi faccio mille problemi.

Si, sono in laghetto da aprile, tranne la più piccolina che ho messo a fine estate dopo averla rimpinzata da sola.
Dopo tutte quelle cose che ho sentito, che le emys affogano, ho sempre il timore che possa succedere anche alle mie, anche se l'anno scorso sono rimaste sott'acqua da settembre a marzo.
Ogni tanto infilavo la mano nell'acqua gelida e ne recuperavo una per vedere se fosse viva: adesso nel laghetto non posso!!!

Si è pure rovesciato il papiro che era crsciuto a dismisura e l'abbiamo tolto.
Speriamo non abbia fatto danni.
In primavera dovrò ripulire tutto, togliere piante, pesci e tartarughe, togliere la melma e mettere acqua pulita giusto?

Speriamo bene!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti