graptemys?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

graptemys?

Messaggioda EDG » dom nov 26, 2006 12:23 pm

Navigando in cerca di tarta particolari, ho trovato questa foto. Non era specificata la specie, credo si tratti di una graptemys ma di preciso quale? khonii non penso nonostante la linea che continua sotto l'occhio, lascio a voi la risposta...


Immagine:
Immagine
31,54 KB

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » dom nov 26, 2006 1:28 pm

credo pulchra...graptemys pulchra....molto bella davvero!
ma lascio la risposta a chi ne capisce di più

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » dom nov 26, 2006 2:44 pm

Sarakey hai indovinato, tra l'altro è una tra le graptemys più rare.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 26, 2006 10:49 pm

si veramente bella....in generale devo dire che le graptemys sono molto partiolari e belle come specie!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » lun nov 27, 2006 11:28 pm

guardate la forma del carapace....io mi incanto a guardarla...anche la mia ce l'ha così

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 28, 2006 1:54 pm

si è spettacolare! infatti è un po di tempo che sto pensando di prenderne un paio...penso però che dovrò aspettare dato che ho problemi di spazio e vengo tartassato in continuazione dai miei perchè ho troppe tarta!
che stress...non vedo l ora sia aprile maggio per poterle spostare all esterno dove "si notano meno" :D....

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer nov 29, 2006 12:17 am

quella nell'avatar è la mia

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer nov 29, 2006 1:28 am

Certo che le graptemys sono davvero belle, e ne esistono per tutti i gusti (parlando di specie)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti