aiutooo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

aiutooo

Messaggioda melody76 » lun nov 13, 2006 6:39 pm

vi prego aiutatemi...non capisco più niente!Ho una scripta elegans e voglio farle fare il letargo..deve stare nell'acqua o no in tutti questi mesi?!?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 6:45 pm

Ciao! Dove la tieni e quanto è grande la tarta?

melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

Messaggioda melody76 » lun nov 13, 2006 6:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Ciao! Dove la tieni e quanto è grande la tarta?




la tengo in un acquaterraio ed é circa 10 cm...

melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

Messaggioda melody76 » lun nov 13, 2006 7:00 pm

tutti leggono e nessuno mi risponde...sono proprio disperata...credetemi!!!

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » lun nov 13, 2006 7:08 pm

Ciao, ho letto che qualcuno fa fare il letargo fuori dall'acqua, sembra che in natura qualche volta si interrino lungo le rive di stagni e corsi d'acqua, ma in cattività è meglio farlo fare in acqua così non si rischia disidatrazione.Se avessi tenuto fuori la piccola in estate avresti potuto lasciarla fuori e farla abituare all'abbassarsi delle temperature in modo naturale, ma l'acquaterraio è riscaldato?

melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

Messaggioda melody76 » lun nov 13, 2006 7:15 pm

scusa non ho capito molto quello che vuoi dire...comunque si l'acquaterraio è riscaldato..

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun nov 13, 2006 7:26 pm

Quanti anni ha la tua tarta?per farle fare il letargo devi metterla in un posto buio , poco frequentato a una temperatura fra i 4 e gli 8°C.Basta che la metti in una bacinella con l'acqua che le copre il carapace.Se ne starà tranquilla e dovrai cambiare l'acqua ogni tanto con acqua alla stessa temperatura.Io così mi son sempre trovato bene.

melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

Messaggioda melody76 » lun nov 13, 2006 7:41 pm

non so quanti anni abbia di preciso perchè ce l'ho da un paio di mesi e mi hanno detto che avrà circa 2 anni e mezzo... ma è di circa 9 cm e pesa 140 grammi...

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » lun nov 13, 2006 9:40 pm

Il metodo consigliato da Platysternon è quello più usato da chi non ha un laghetto, ma devi avere un posto dove non ci siano sbalzi di temperatura! Ti chiedevo se l'acqua è riscaldata perchè in questo caso se la vuoi fare addormentare dovrai simulare l'abbassamento naturale della temperatura scalando 1 grado ogni 2 giorni fino ad arrivare alla temperatura ambiente, così eviti che un abbassamento forte e improvviso le provochi raffreddamento. Io ho una scripta scripta di 1 anno e 8 cm di carapace e l'ho tenuta fuori da Aprile fino a metà Ottobre,ora l'ho riportata in casa perchè non le farò fare il letargo ancora per quest'anno, altrimenti avrebbe già smesso di mangiare e sarebbe quasi pronta a fare la nanna.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 14, 2006 9:41 am

una cosa importante che nessuno ti ha detto è che devi smettere di alimentarla 3 settimane prima che inizi il letargo...
in natura con l'abbassamento della temepratura avrebbe smesso da sola di mangiare...dato che l hai in casa e devi far abbassare gradualmente la temperatura dell'acqua sei tu che devi ridurre la quantità di cibo fino a non dar più nulla...

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar nov 14, 2006 9:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

una cosa importante che nessuno ti ha detto è che devi smettere di alimentarla 3 settimane prima che inizi il letargo...
in natura con l'abbassamento della temepratura avrebbe smesso da sola di mangiare...dato che l hai in casa e devi far abbassare gradualmente la temperatura dell'acqua sei tu che devi ridurre la quantità di cibo fino a non dar più nulla...



Quoto Tommy, e comunque il metodo della cassetta in casa e' il migliore.

Andrea


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti