tarte in letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

tarte in letargo

Messaggioda ansa » sab nov 11, 2006 1:08 pm

ciao, per quest'anno avevo deciso di provare a far fare il letargo in laghetto alle mie tre tarte (2 trachemys e 1 graptemys). Procedeva tutto bene fino a quando non c'e stata quell'ondata di freddo improvvisa e le tarte si sono rintanate al fondo immobili. Ieri sono andata a controllare e ho visto che due di loro erano sulla pietra al sole, le temperature si sono alzate, ma che una delle trachemys era a pancia all'aria al fodo del laghetto immobile. Spaventandomi che fosse morta l'ho portata a casa in acquario. Ora si è ripresa,all'inizio non riusciva neanche a nuotare, cmq non mangia.E' sempre stata la più debole fra le tre ma secondo voi cosa può essere successo?

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » sab nov 11, 2006 2:42 pm

ciao, immagino che paura ti sarai presa!!! Forse potrebbe essere utile specificare il tipo di laghetto che hai (dimensioni, portata, profondità, se è interrato o no....) e magari anche età e dimensioni delle inquiline...io opterei per far saltare il letargo alla trakemys che ha avuto problemi, magari quello che è successo può essere un campanello d'allarme da non trascurare... sono sicura che altri ti sapranno dare info al riguardo!!!

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » sab nov 11, 2006 2:55 pm

Si effettivamente una bella paura, credevo proprio fosse morta.
Il laghetto è 1,80 x 1,30 e 60 cm di profondità. Le due trakemys le ho da un anno, sono una 9cm e l'altra otto.
La tarta che ho portato a casa è la più piccola. Le ho tenute l'inverno scorso in acquario, poi all'inizio dell'estate le ho messe in laghetto. Le altre due erano sempre fuori a prendere il sole, lei è sempre stata più paurosa e la vedevo di rado. Ormai credo che la terrò in casa per quest'inverno, le altre due sotto controllo all'aperto. Potete dirmi quando sono in letargo cosa devo fare per capire se va tutto bene e se quello che è successo a lei è normale? grazie

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab nov 11, 2006 7:19 pm

Non credo ci sia molto di normale, una trachemys non passa il tempo a pancia all'aria sul fondo.
Premettendo che, secondo me sono ancora piccole per il letargo, io proporrei un inverno con riscaldatore e temperatura sui 24-25 gradi almeno alla tarta debole, questo per mantenerla attiva senza stressarla con temperature troppo alte. Gli animali prima del letargo non vanno nutriti, altrimenti quello che mangiano non digeriscono e gli rimane nello stomaco, con conseguenze non piacevoli.

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » sab nov 11, 2006 8:16 pm

No infatti non mangiano per ora, almeno io non ho messo cibo, ma nel laghetto ci sono pescetti rossi perciò potrbbero anche averlo per i fatti loro. Comunque la tarta è gia in aquario con quella temperatura, chiedevo appunto se fosse normale che non mangi, ma probabilmente perchè è passata dal freddo al caldo e avrà bisogno di tempo per riprendersi e perchè gli torni l'appetito.
L'altra l'ho lasciata in laghetto ma la controllerò tutte le settimane per vedere se tutto è apposto.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti