cibo vivo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom nov 12, 2006 9:14 pm

No Edo.
Carmen ci è quasi arrivata...:D

Allevo dei platy e non guppy.;)

Le mie l'acchiappano solo se passano a tiro di mascelle altrimenti niente.

Stynella
Messaggi: 128
Iscritto il: sab set 30, 2006 6:04 pm
Località: Veneto

Messaggioda Stynella » lun nov 13, 2006 1:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Non credo che su questo forum ci sia qualcuno a cui sembra crudele :D


IO lo trovo crudele, passi per i lombrichi, ma i grilli V!



Io ho riempito un vaso di lombrichi per le mie tarte.. ma non ho ancora avuto il coraggio di darne uno.. mi sa che presto ritroveranno la libertà.. i grilli non riuscirei neanche a prenderli.. A longarone quando sentivo tutti quei "cri cri" dalle scatolette mi si stringeva il cuore.. poi ogni tanto ne vedevo qualcuno in fuga..poverini!
Per ora le mie tarte si accontentano delle acquadelle e per farle divertire le infilo in uno stuzzicadenti e le faccio "nuotare".. magari neanche si accorgono che sono morte!:D
A procurarsi il vivo ci penseranno da sole l'anno prossimo nel laghetto.:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab gen 27, 2007 6:29 pm

io ho 4 guppy 2 femmine e 2 maschi sono insieme alla spinifera ma non li mangia. Carmen come faccio a farli riprodurre?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 27, 2007 7:23 pm

Ragazzi, Maxtor la mia pelodiscus tritura addirittura i gusci delle ampullarie. I guppy con le trachemys scompaiono al mattino presto, con la pelodiscus scompaiono dopo circa 4 minuti quando incautamente si avvicinano troppo al luogo in si è sopolta. Vi ricordate il film tremors? Se si potete farvi un'idea del modo di cacciare di Maxtor:D.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 28, 2007 12:56 am

Giada intanto non li devi mettere insieme alle tarte, non credo saranno troppo tranquilli.
mettili in un acquario a parte, informati sulle loro esignze, aggiungi altre due femmine e vedrai che si moltiplicheranno a vista d'occhio.

Però ci mettono tanto a crescere!!!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom gen 28, 2007 11:36 am

io i guppy ce li ho in una vasca da 70 litri ma non si riproducono un gran che ...
e ogni tanto me ne muoiono
eppure io continuo a sentire di vasche che esplodono di guppy
mi spiegate come li tenete voi ?

io uso una vasca con filtro interno e un bel po' di piante .... ma qualcosa evidentemente lo sbaglio

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 28, 2007 2:37 pm

Io avevo il tuo stesso problema con l'acquario vecchio, penso che i guppy fossero malati, perchè morivano continuamente e non si riproducevano.
ora non sò più dove metterli, continuano a riprodursi anche senza sala parto!!!!

Acquario da 120 litri, temperatura 26 gradi, piante fertilizzate con Verdeincanto, resina Fosfati-stop per le alghe, ph 7,4, nitriti e nitrati assenti, neon nuovo ogni sei mesi circa, cambi d'acqua del 10% ogni 15 giorni con acqua di fonte trattata con un biocondizionatore.
Luce 9 ore al giorno adesso, fino a 12 d'estate. Niente ossigenatore.
Come mangime uso Dupla rin.

Altro non sò che dirti...ah, ho anche 5 neritine che mi hanno ripulito bene le pareti dalla alghe.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom gen 28, 2007 3:36 pm

Strano...ma non sò se devo dire che guppy e platy hanno le stesse esigenze di allevamento?

Da me, nel mio 30 L. credevo che non si sarebbero riprodotte o al massimo, avannotti predati dai genitori e invece... ho delle nidiate ogni 3/4 settimane e stò allestendo un'altra vasca da circa 100 L. per loro.B)

Forse è che cambio l'acqua ogni settimana, il 50% del volume, non trattata e solo riscaldata e nutro delle varie marche (li macino tutte insieme finemente), più volte al giorno, piccole quantità con un misurino.
Credo che per questo motivo i miei giovani pesciolini crescono rapidamente.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom gen 28, 2007 8:16 pm

io uso tetra min come mangime dato due volte al giorno
e cambio circa il 30% d'acqua ogni 15 giorni (vasca da 70 litri)
nitriti e nitrati =0 e

l'acquario gira da piu' di un anno e a dir la verita' solo per un piccolo periodo ( diciamo 2-3 mesi) ho avuto ripro soddisfacenti poi poco o nulla e vari morti

secondo voi il problema puo' essere che si stanno riproducebdo da 3-4 generazioni tra figli e fratelli sorelle ??

magari provo a prendere qualche guppo nuovo .. che ne dite ??

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » lun gen 29, 2007 4:57 pm

Alla mia piccola (khonii) gli ho comprato le camole del miale,i lombrichi,i gamberetti e una trota,vi diro mangia molto molto volentieri le camole(anche se so che nn devono mangiarne tante) e la trota (ovviamente in pezzettini che cospargo di polvere d'osso di seppia) pero vorrei tanto fare come voi,cioè farle cacciare solo che io di pesci nn capisco una mazza che ne dite metto qualke pescetto rosso nel terracquario (è l'unico pesce che conosco) quelli che avete nominato voi nn li conosco qualcuno sa dirmi qualcosa in più,grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » lun gen 29, 2007 7:18 pm

oppsssss camole del miele no del maiale

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun gen 29, 2007 8:07 pm

I pesci rossi in vendita sono più grandi di solito delle baby tarta. Se ne trovi qualcuno più piccolo puoi provare.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » sab feb 03, 2007 3:37 pm

Volevo aggiungere a questo vecchio post che sono finalmente riuscita far crescere di peso (da 4 a 22 grammi)le emys usando scampetti freschi (quelli piccoli piccoli che le "pesciarole" ti vendono a poco) triturati tra le mani e artemie saline vive fatte crescere a mo di piccolo crostaceo ( le emys impazziscono). Avevo anche messo su un piccolo allevamento di avannotti di guppy, platy e gambusie per le piccole emys ma non ho mai avuto il coraggio di darglieli anzi ho acquistato un altro acquario per i piccoli...
Anche se ritengo che il delitto su commissione non sia meno grave...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti