guardate un amatoriale....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun ago 14, 2006 11:45 pm

imprentate? che significa?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun ago 14, 2006 11:46 pm

cmq quando sono un pò più giovani e nn si riesce a capire bene dalla coda ed il piastrone di solito è questo l'altrofattore che ne determina la differenza sessuale

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 15, 2006 9:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da edo

imprentate? che significa?




mancava una A, impArentate...:D

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar ago 15, 2006 5:57 pm

ho capito no dicevo xkè magari si forma una coppia anche se è molto difficile ripreodurre.

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mar ago 15, 2006 9:01 pm

si io credo che sia molto difficile riprodurre le mata mata, come io so solo qualche allevatore straniero ci è riuscito con buoni risultati;) ecco la foto della tarta dell'allevatore straniero


Immagine:
Immagine
34,47 KB


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti