acquisti on line

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mer dic 21, 2005 6:33 pm

i prezzi sono medio-buoni....calcola che in uno dei siti che ti ho dato le spedizioni sono prossime a un euro, invece negli altri paghi il prezzo intero...
per il resto se vuoi fare le cose bene devi fartele da solo.. io allevo guppy, lumachine di acqua dolce e varie piante: elodea, lenticchia d'acqua.. tutto rigorosamente separato, perchè se la tarta è piccolina(più piccola dei pesci) allora puoi tenerli insieme-anche se è sconsigliato perchè farebbe vivere nel terrore i pesciolini che poi non si riprodurranno mai-.. comunque le tarte sono una passione impegnativa che si protrae nel tempo ed è per questo che molti vogliono vietare la vendita libera delle tarte... infatti i commercianti se ti va bene sono totalmente inconsapevoli delle conseguenze di avere una tartaruga, invece se ti va male fingono di non sapere solo per venderti la roba!!!!
parla uno che di tarte non ne sapeva niente ma si è ritrovato dopo tre mesi una tartaruga che da 3 cm è arrivata a 10 cm!!!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer dic 21, 2005 7:55 pm

Citazione:
Mi avevano consigliato pesci rossi coltivati ed utilizzati per questo scopo...

..

le piante si coltivano gli animali si allevano... :D

jmbo

Messaggioda jmbo » gio dic 22, 2005 9:20 am

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Citazione:
Mi avevano consigliato pesci rossi coltivati ed utilizzati per questo scopo...

..

le piante si coltivano gli animali si allevano... :D



beh anche se non era il termine adatto mi avete capito benissimo...

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio dic 22, 2005 9:31 am

Stefano ha fatto solo una puntualizzazione... ma con il sorriso :D
cmq si ti avevamo compreso benissimo :D
mi sa che mi dò anche io all'allevamento delle lumacotte;)

jmbo

Messaggioda jmbo » sab dic 24, 2005 7:26 pm

mi sa tanto che prima o poi, anzi a breve mi daro' all'allevamento sia di lumache che di pesci...

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » dom dic 25, 2005 11:09 am

se hai spazio e tempo, sarebbe meglio.. così le tue tarte mangiano sempre cose genuine e prodotte in casa....^^

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » dom dic 25, 2005 7:53 pm

scusa jack-tarta ho visitato il primo sito da te proposto scusa ma come faccio a comprare la roba?e poi è buona,e questo lo domando a tutti ,questa laqmpada
NEOPLUS reflectors UVA UVB

Speciale lampada spot costruita con vetro speciale con 4 colori dello spettro naturale del sole, contiene raggi UVA e UVB. La colorazione rosata permette una visione dei colori degli animali perfetta ed aumenta l'attività e lo stimolo ad alimentarsi in tutti i rettili. NeoPlus® Reflectors è perfetta se utilizzata come permanente fonte di calore e luce nel terrario o paludario.
W 40 € 8,00

W 60 € 8,00

W 100 € 10,00

W 150 € 12,00

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » lun dic 26, 2005 10:29 am

Il primo sito è affidabile, anche perchè lo pubblicizzano su varie riviste specializzate, anche per l'acquariologia.
L'unica pecca è che non è un sito dell'ultima generazione, cioè non bisogna iscriversi o cose del genere.. basta contattarli via mail con i tuoi dati, gli oggetti che ti servono e chiedi di farti il totale con le spese di spedizione... poi ti danno i dati per pagare, una volta pagato devi inviare un fax di conferma (il fax lo chiedono praticamnete tutti i siti) e dopo aver verificato il tuo pagamento ti inviano l'oggetto..^^....comunque hai sempre il diritto di recesso se per caso non ti andasse bene la merce!!!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun dic 26, 2005 11:07 am

Ho dei forti dubbi che la lampada "NeoPlus® Reflectors" abbia una quantità sufficiente di raggi UVB, infatti non ne da la percentuale,
Certo che se fosse vero sarebbe la novità dell'anno !!!!!!!!!! a costi così bassi!
Facciamo una ricerca su qualche motore di ricerca per vederci chiaro !!!!!!

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mar dic 27, 2005 12:12 pm

La NEOPLUS reflectors UVA UVB è abbastanza buona come lampada ma non adatta alle tartarughe...infatti può essere usata per la bassa emissione di UVB e UVA per rettili che necessitano di minime emissioni.. per la tarta ti consiglio sempre su quel sito: TerraSUN® CL Energy-saving Lamp.... con 8% UVB e 30%UVA.. ottima lampada contando anche il prezzo 30 euri va benissimo... (sinceramente io che l'ho usata mi sono trovato benissimo)^^


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti