Le mie piccole hanno bisogno di voi...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » dom dic 25, 2005 11:11 am

io usa arcadia è ho trovato una super offerta: 22 euri!!!!!
ma era l'ultima in quel negozio..
la distanza deve essere di almeno 25cm... o almeno io la metto così.. perchè dicono che troppo vicina potrebbe causare danni alla vista delle tarte..

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » dom dic 25, 2005 7:30 pm

senti però le mie tarta hanno leggermente il guscio molle cosa devo fare per non peggiorare la situazione?

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun dic 26, 2005 1:39 pm

io la metto a 30cm.. io gli darei osso di seppia e raggu uv.. non penso ci siano altre soluzioni..

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun dic 26, 2005 4:10 pm

pensiamo sempre che le tarte acquatiche sianodeboli , oggi sapete cosa ho scoperto?Stamani piveva, dopo diversi giorno di gelo, la temperatura era sui 9/10°, guardo in terra, come del resto faccio sempre e cosa vedo? una piccola trachemys, era di quelle nate a settembre in incubatrice e che avevo messo fuori in un piccolo laghetto. Era stata fino ad oggi nascosta non so dove e con la pioggia è uscita. All'inizio pensavo fosse morta, invece è viva , vegeta e piccola. Ogni volta chhe sono passata vicino al recintino ho guardato e ne ho trovate in tutto 5 che erano sparite da molto tempo. Non sò quante , ne quando scapperanno fuori le altre. ora le ho messe in casa pronte ad entrare in acquario. Con il ghiaccio dei giorni passati non pensavo proprio uscissero fuori, pensavo fossero in letargo
Come al solito con le Tarte non riesco a indovinare niente!!!!

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mar dic 27, 2005 12:23 pm

è vero di solito ci preoccupiamo troppo però penso che sia meglio troppo che troppo poco....Comunque per la questione guscio molle non ti preoccupare, se non è eccessivamente molle basta la lampada UVB tenuta accesa almeno 10 ore al giorno per una settimana..e se proprio non vuoi aspettare integra la sua alimentazione con cibi ricchi di calcio..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti