Consigli sul letargo tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » sab set 20, 2008 1:35 pm

ragazzi qui a L'Aquila già fa freddo .. queste notti ha fatto 5 gradi .. e l'acqua mi è scesa a 10 gradi ..
la tarta inizia a rallentare i movimenti .. mangia lentissima .. va tutta al rallentatore .. siccome è il primo anno che preparo la tarta per il letargo mi confermate che è tutto normale?

comunque qui in inverno raggiunge i -15 tranquillamente come l'anno scorso.

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » dom set 21, 2008 10:12 am

:)Ciao a tutti...allora ricapitolando per il letargo metto le mie tarte in una vasca in garage con acqua alta quanto il loro carapace.Ma per il fondo? bacio:):p


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 167 ospiti