Info su uova di emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab set 06, 2008 7:31 am

no le larve di mosca no : sono i cosidetti bigattini . Non vanno bene

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab set 06, 2008 11:33 am

come mai non vanno bene?

Avatar utente
giovanni_88
Messaggi: 94
Iscritto il: ven mar 21, 2008 5:36 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giovanni_88 » sab set 06, 2008 12:31 pm

cioa ragazzi..sentite vi espongo il mio problema:sto lavorando in giardino per i nuovi laghetti..i lavori sono quasi ultimati l'unico mio problema è che al momento non posso disporre di sabbia di fiume.siccome il laghetto ospiterà delle emys che cosa mi consigliate come possibbile substrato alternativo(per deposizione) alla sabbia di fiume?e dove potrei trovarlo?GRAZIE.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab set 06, 2008 12:56 pm

i bigattini hanno un apparato boccale che puo' danneggiare lo stomaco delle tarta e potrebbero mangiarla dall'interno

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab set 06, 2008 1:05 pm

oh cavolo... ma scusa, se vengono smembrati come fanno a danneggiar lo stomaco?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab set 06, 2008 1:18 pm

Non avevo associato larve di mosca=bigattini... concordo con chris, evita di somministrarli.
Riporto a proposito quanto è scritto sul libro "guida alle Tartarughe acquatiche" di M.Millefanti: "Le larve di mosche solitamente utilizzate per la pesca appartengono a specie di ditteri calliforidi con abitudini carnivore: sono pertanto ricche di cataboliti derivate dall'azoto come le putrescine e le cadaverine. Per questa ragione si consiglia di non somministrare bigattini alle tartarughe acquatiche."

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » sab set 06, 2008 1:40 pm

ok capito, ma per una volta che gliele do spero di non rischiare!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ChelseyAnderson e 162 ospiti