osso di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

osso di seppia

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 3:11 pm

scusate ho visto tanti post ma nn trovo una risposta...l'osso di seppia prima di darlo alle tartadevo trattarlo in qualke modo???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 13, 2008 4:53 pm

No, basta che lo lavi con acqua calda.
(se preso dal pescivendolo, se invece lo compri confezionato va dato così com'è.
se usi la funzione CERCA ed inserisci la parola OSSO DI SEPPIA e spunti l'opzione solo oggetto, poi clicchi invio avrai tante discussioni dalle quali attingere.

pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 4:56 pm

ok grazie mille...l'unica cosa è ke l'ho preso dalla riva del mare:D

Avatar utente
lello
Messaggi: 124
Iscritto il: ven dic 15, 2006 9:44 pm
Località: Campania

Messaggioda lello » dom lug 13, 2008 4:56 pm

ciao io per la mia tarta lo uso come il classico formaggio su i maccheroni.

pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 4:56 pm

cmq il link nn lo apre...

pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 5:04 pm

si ok...ma lo passo solo un po in acqua l'osso preso al mare???

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 13, 2008 5:14 pm

Mah, se vuoi farlo bollire...ma perde molto l'odore...e non va MAI grattugiato sopra, potrebbe fare danni:
Troppo calcio crea occlusioni intestinali.
Spezzettalo un due/tre pezzi e lascia che la tarta si serva SOLO se vuole.

pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 5:17 pm

be...penso sia l'unico modo x far levare il sale...x quanto dovrebbe bollire?

pannokkia
Messaggi: 52
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:14 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda pannokkia » dom lug 13, 2008 6:00 pm

bollito x 5 minuti....ma nn galleggia piu!!!normale???

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom lug 13, 2008 7:04 pm

Ciao pannokkia,

che gallegia o no, per la tarta è irrilevante.

Basta solo aver acceso a una fonta di calcio.:)

fragolarossa
Messaggi: 14
Iscritto il: ven gen 12, 2007 8:27 pm

Messaggioda fragolarossa » lun lug 14, 2008 7:38 am

Anch'io ti consiglio di bollirlo,non solo questa volta che l'hai trovato in riva ma sempre tanto ci vuole poco ed per le tarta è più sterelizzato!

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun lug 14, 2008 2:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fragolarossa

Anch'io ti consiglio di bollirlo,non solo questa volta che l'hai trovato in riva ma sempre tanto ci vuole poco ed per le tarta è più sterelizzato!


Sterilizzato ...................ma avete una pallida idea di cosa sono capaci di mangiare le tartarughe ????

Se non date ad una tartarugha l'osso di seppia trovato sulla battigia ,sempre che non sia intriso di idrocarburi, con quale coraggio fate un bagno in mare ?????

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun lug 14, 2008 2:39 pm

fino all'altro giorno avevo messo nei recinti un osso di seppia acquistato ma le tarte non l'hanno mai gradito, poi ne ho raccolto uno in riva al mare, l'ho passato sotto l'acqua e le tarte l'hanno mangiato, anche le piccole...sembra che piu' siano puzzolenti piu' lo gradiscano!!!!;)

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » lun lug 14, 2008 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

[quote]Messaggio inserito da fragolarossa

Anch'io ti consiglio di bollirlo,non solo questa volta che l'hai trovato in riva ma sempre tanto ci vuole poco ed per le tarta è più sterelizzato!


Sterilizzato ...................ma avete una pallida idea di cosa sono capaci di mangiare le tartarughe ????

Se non date ad una tartarugha l'osso di seppia trovato sulla battigia ,sempre che non sia intriso di idrocarburi, con quale coraggio fate un bagno in mare ?????
[/quote
Anche più di una pallida idea...
Concordo in pieno..;);)

fragolarossa
Messaggi: 14
Iscritto il: ven gen 12, 2007 8:27 pm

Messaggioda fragolarossa » gio lug 24, 2008 9:50 pm

I batteri che trovi in un osso di seppia possono essere diversi da quelli che trovi nelle feci o altre schifezze che mangiano le tartarughe. E possono essere più pericolosi.
Anche le kleinmanni che arrivano dalla libia muoiono per semplici parassiti che non sono in grado di combattere, Perchè certi parassiti o batteri probabilmente là non ci sono.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 106 ospiti