Sono profana, urgono consigli!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven lug 11, 2008 1:58 pm

Ho seguito tutta la vicenda, ma non mi sono mai intromessa non potendoti dare consigli (ho solo terrestri).
Mi dispiace moltissimo per la più piccina :(
A volte già nei negozi arrivano in stato pietoso :(V
Tu hai fatto il possibile, si vede che ci tieni, sei da ammirare! ^
E tira le orecchie a tua sorella, quando torna! ;)
In bocca al lupo per l'altra piccola :X

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven lug 11, 2008 4:32 pm

Eh...mi dispiace ma non mi stupisco!!!
da ciò che ci dicevi io le davo entrambe per spacciate...comunque se la grande si salva è tutto merito tuo che hai seguito i nostri consigli...e se tua sorella ne trova almeno una quando torna lo deve solo a te.

Spero che te la regali....:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven lug 11, 2008 4:43 pm

Ciao perroca,

mi dispiace che t'è morta la più debole:(, ma è da tenere sul conto.

Ora concentrati sull'altra, più tenace.:)

Me lo auguro che a tua sorella cambi idea e tenga come si deve, oppure che decida di darla a te... (sempre che non voglia disfarla per avere altre sventurate, eh?).

aggiornaci, eh?:)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven lug 11, 2008 11:25 pm

ciao perroca,

appena acquistai (un anno e mezzo fa) la mia Teresina si trovava nelle tue stesse condizioni.

Piccina, non si muoveva e si lasciava trasportare dal movimento dell'acqua senza opporre nessun tipo di resistenza, era apatica, non mangiava, e sempre ferma.
la mia si comportava come la tua .. grandi boccate d'aria dove gonfiava il collo ..

Ho iniziato a seguire tutti i consigli di questi bravi ragazzi .. e ora è cresciuta e sta bene .. (14 cm)

i miei consigli per come ho salvato la mia Teresina sono:
- temperatura dell'acqua: 25-26 gradi
- cibo: petto di pollo (crudo) a pezzettini piccoli grandi come lenticchia, li metti proprio davanti al musetto con la speranza li mangia .. a me ha iniziato a mangiare così .. e mangiava solo quello.
- una lampada che scaldi la zona emersa

consiglio: butta quella vaschetta ... acquista una bacinella (quella per panni di pochi euro) e metti qualche sasso bello stabile come zona emersa ...

esempio:
Immagine
(foto di "IL CIANTO")

congratulazioni a te e in bocca al lupo per la tua tartarughina!
(tirata d'orecchie a tua sorella)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti

cron