Tarta incinta ? mah

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Tarta incinta ? mah

Messaggioda roberta cv » mar giu 17, 2008 9:36 pm

Salve a tutti
ecco il mio quesito

un mese fa circa un mio vicino si è ritrovato nel suo campo una tarta,(manco a farlo a posta visto che cercavo proprio una femmina )quindi essendo a conoscenza che avevo fatto il laghetto me la portata,e io ben volentieri lo adottata,non so da dove viene anche perchè nei d'intorni che io sappia non vi sono laghetti,(abitando in campagna conosco i d'intorni)a parte questo da me starà benissimo :D

vengo al dunque
in un angolo della recinzione misi della ghiaia con dei gnomi e nanetti,da 4 giorni mi sono accorta che la ghiaia è mossa,e che la tarta Lori(cosi chiamata)mi esce dal laghetto,quindi mi son chiesta ..mica dovrà deporre ?? miii trovato una tarta pure incinta ??
cosi ieri ho diviso l'angolo mettendo della sabbia.
Come faccio a sapere se deve deporre le uova,e cosa devo fare/creare per aiutarla ? non ho la minima idea .

di una cosa sono certa, non esce dal laghetto per cercare una via di fuga,perchè dal 2° giorno già si faceva avvicinare,e perfino si fà prendere,a differenza delle altre piccole che ho,che manco le riesco a veder a volte.

eccola appena adottata,che è una trachemys ?

Immagine:
Immagine
98,26 KB

Immagine:
Immagine
90,39 KB


Immagine:
Immagine
71,43 KB


Immagine:
Immagine
94,44 KB



Immagine:
Immagine
76,59 KB

grazie in anticipo per chi mi sa dire come e cosa devo fare


NB:come fare per il sondaggio non sò !!

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mar giu 17, 2008 9:52 pm

OPS
PENSO DI AVER SBAGLIATO,HO CLICCATO SULLA CARTELLA NUOVO SONDAGGIO

SE I MODERATORI VOGLIONO CORREGGERE, MI SCUSO PER LA DISTRAZIONE

GRAZIE
ROBERTA

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar giu 17, 2008 10:02 pm

Le caratteristiche per poter deporre le ha. Se ha accesso ad una zona per lo scavo hai poco da fare, farà tutto lei;). Se dovesse deporre e tu te ne accorgi, poi puoi decidere di trasferire le uova in una incubatrice, oppure le lasci in terra e dovrebbero schiudersi ugualmente.

Ma cosa sono quelle macchioline rossastre su tutto il piastrone?

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mar giu 17, 2008 10:15 pm

EDG cosa mai mi scrivi ? :0 vuole deporre !! AIUTOO

la zona glielo preparata con sabbia profonda 30cm,però ora la cosa mi preoccupa se le cose stanno cosi veramente B),penso che le lascierò dove le fà e la natura farà il suo corso,almeno ora dico cosi,poi ehm vedrò l'evolversi.

Ma lei per ora scava nella ghiaia se depone li poi le rompe coprendole !!
spero vada nella sabbia ,farà meglio li no ?! uff speriamo

In quanto tempo dovrebbe deporre ? è da 4 giorni che si comporta così,quanto ancora devo soffrire per sapere se fa o no ? :(

Dimenticato,le macchioline che vedi, ora non le ha più ,era solo sporco

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar giu 17, 2008 10:18 pm

E' molto simile a quella che ho trovato io, la mia è una T.s.troosti, questa potrebbe anche esserlo oppure un incrocio trà una scripta troosti ed una scripta scripta, ma dovresti fotografare bene la zona del collo e la forma delle strisce gialle.

Non è che esce solo per prendere il sole?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar giu 17, 2008 10:39 pm

Perchè ti preoccupa se depone? per il numero di baby che potresti avere? comunque non c'è la certezza che le uova siano in caso feconde, non sapendo la sua situazione prima.
La ghiaia non è ideale come substrato, poi dipende da quanto è fina, se comunque tra questa e la sabbia ha scelto la prima lasciala fare, sa lei come comportarsi; in questi giorni continua a monitorarla ma allo stesso tempo cerca in modo che la tua presenza non la disturbi troppo;).

PS: è un incrocio tra sottospecie di trachemys scripta.

Avatar utente
roberta cv
Messaggi: 145
Iscritto il: gio mag 31, 2007 8:34 pm
Regione: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda roberta cv » mer giu 18, 2008 12:34 pm

x Carmen

nono non esce a prendere il sole !!

oggi ho fatto un salto a casa e da lontano ho visto che stava cercando di deporre ,perchè muoveva le zampe dietro stranamente,comunque la tranquillità ce la ,perchè solo quando rincaso dal lavoro alle 17 vado a vedere le tarte,quindi non è disturbata durante il giorno.
Solo che oggi ha fatto un piccolo scavo(da quel che ho potuto veder da lontano)tra un pietrone l'erba e la terra ,mah speriamo bene....per lei:D

alla prox con gli aggiornamenti


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti