consiglio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

consiglio

Messaggioda Nico dat » dom giu 15, 2008 7:37 pm

ciao a tutti,
come sapete, è da martedì che la mia tarta è sparita nel nulla, e fino ad ora nessuna traccia.
mi pinge il cuore sapere che non la rivedrò piu', fosse morta uno se ne fà una ragione, ma così!!!!!
stiamo pensando di trovare una compagna per il maschietto che è tutto solo e mi fa pena vederlo così.
cosa mi consigliate, una femmina della stessa specie o magari potrei anche inserire una femmina di specie diversa?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom giu 15, 2008 7:41 pm

Dipende se hai intenzione di farla riprodurre e di non creare ibridi(argomento trattato molto di questi tempiB)). Io ti consiglio di prenderne un'altra non solo della stessa specie, ma anche sottospecie, per me è la cosa migliore;).

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » dom giu 15, 2008 8:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Dipende se hai intenzione di farla riprodurre e di non creare ibridi(argomento trattato molto di questi tempiB)). Io ti consiglio di prenderne un'altra non solo della stessa specie, ma anche sottospecie, per me è la cosa migliore;).



....quindi ancora una Trachemys scripta elegans.
ma nel caso di specie diversa, quale?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom giu 15, 2008 8:11 pm

Ti consiglio graptemys, pseudemys, chrysemys o altri emydini americani, in modo che le modalità di allevamento per entrambe rimangono molto simili. Queste specie però possono ibridarsi, quindi considera tu, in ogni caso non credo che la tua tarta soffrirà di solitudine stando sola, male che vada aspetti che l'altra trachemys che hai presentato nell'altro messaggio cresca;).

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom giu 15, 2008 8:24 pm

O al limite, tieni i 2 figli, nella speranza che siano femmine.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti